Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Lecce, studenti universitari multati dopo mezzanotte. Udu: perchè la movida no e noi sì

Data: 30/06/2011 - Ora: 08:57
Categoria: Cronaca

Lecce, studenti universitari multati dopo mezzanotte. Udu: perchè la...

"Cosa differenzia noi da loro? Non rivendichiamo discoteche a cielo aperto, ma spazi di aggregazione sociale, luoghi di condivisione, dove ogni singolo studente possa riscoprire e vivere momenti di vera socialità".

Lecce è davvero una città universitaria? Questa la domanda che gli studenti dell'Ateneo salentino volevano porgere all'Amministrazione comunale leccese con un presidio oggi di fronte al comune. Nell'ultimo mese più e più volte Lecce e le sue istituzioni si sono dimostrate intolleranti nei confronti delle attività socio-ricreative organizzate dalle diverse realtà giovanili della città. Almeno stando lamentele piuttosto vivaci degli studenti: "Ieri l'ultimo episodio, - dicono - durante una serata organizzata nell'Ateneo, appena cinque minuti dopo la mezzanotte una pattuglia di agenti della Polizia Municipale hanno compilato un verbale da 1032 euro, per disturbo alla quiete pubblica, ottemperando all'ordinanza 335/04, che vieta le attività musicali dopo la mezzanotte. Tuttavia episodi simili non sono nuovi. Nelle scorse settimane degli studenti universitari avevano organizzato una rassegna musicale "Giovedì al Parco" che si teneva nel parco Baden Pawell (Parco Zenit). Anche in questo caso gli organizzatori hanno subito una repressione legale che ha impedito il ripetersi nel tempo delle attività organizzate dai ragazzi. Ma la domanda che sorge spontanea è: come mai le vittime di queste "multe" sono solo e sempre ragazzi che organizzano le loro serate non per scopo di lucro ma per divertirsi semplicemente? Come mai la movida leccese va avanti fino a tarda notte senza che nessuno intervenga? Cosa differenzia noi da loro? Non rivendichiamo discoteche a cielo aperto, ma spazi di aggregazione sociale, luoghi di condivisione, dove ogni singolo studente possa riscoprire e vivere momenti di vera socialità".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati