Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 04/04/2011 - Ora: 11:48
Categoria:
Cronaca
Giunta. Quando, nonostante i nostri rilievi, la maggioranza ha chiesto il voto, il Pd con una scelta radicale ha deciso di non partecipare al voto
Per un rapporto di trasparenza verso i cittadini, abbiamo il dovere di precisare che il gruppo consiliare del Pd non ha partecipato alle votazioni sul piano traffico ritenendo che la Commissione non avesse titolo ad esprimersi con un voto essendo l'atto non di competenza del Consiglio Comunale ma della Giunta. Quando, nonostante i nostri rilievi, la maggioranza ha chiesto il voto, il Pd con una scelta radicale ha deciso di non partecipare al voto ribadendo che spettava alla Giunta assumersi le responsabilità politiche del provvedimento senza confusione di ruoli. Altro che astensione del Pd come strumentalmente si è voluto far credere, la nostra non partecipazione al voto è una chiara bocciatura del piano proposto.
Riproponiamo in modo schematico le motivazioni del nostro giudizio negativo:
1) L'esclusione del quadrilatero di Piazza Mazzini dalla nuova area pedonale lo consideriamo non un aspetto tecnico, ma invece di grande importanza strategica per il futuro della nostra città.
2) Avviare, da subito, la chiusura dei due sensi di marcia di Via Cavallotti avrebbe significato l'utilizzo delle strade del centro storico per attraversare il centro cittadino. Riempiendo di gas di scarico le stradine storiche. Per questi motivi di qualità di vita dei nostri cittadini ci siamo opposti ai provvedimenti proposti e oggi, anche l'Assessore Ripa è costretto a darci ragione e il blocco di Via Cavallotti si farà in tempi diversi.
Fatto questo, ora, non ha nessun senso far girare le auto intorno alla Villa Comunale e invece diventa possibile raggiungere dei grandi ed importanti obiettivi per tutta la città:
• Con la chiusura al traffico di Via Costa finalmente i bambini e i genitori del Cesare Battisti vedranno risolto il problema di una della strade più inquinate di Lecce;
• Con la chiusura del tratto di Via XXV Luglio davanti alla Prefettura si permette il diretto collegamento, attraverso il cortile del Palazzo della Provincia, con l'area pedonale di Santa Croce;
• Significa veramente creare una grande area pedonale cittadina a disposizione dei leccesi e delle loro famiglie. Chiediamo alla Giunta Comunale di riconsiderare i provvedimenti annunciati e di avviare una vera sperimentazione di ampliamento della zona pedonale a Piazza Mazzini e alle strade intorno alla Villa Comunale.
Data: 29/02/2012
Mammiferi marini spiaggiati. Due casi in mattinata
Data: 03/01/2019
Cade la neve anche in Salento
Data: 01/01/2019
Bari. I senzatetto nei centri h24
Data: 19/12/2018
Crisi Gazzetta del Mezzogiorno. Messaggio del Rettore Vincenzo Zara
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati