Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Lecce, multata malgrado minaccia di aborto

Data: 23/10/2009 - Ora: 09:36
Categoria: Cronaca

Lecce, multata malgrado minaccia di aborto

Il caso risale ad agoso

Nemmeno una minaccia d'aborto salva una donna incinta, A.Q., dalla multa che i vigili hanno elevato al di lei marito, V.C., che l'aveva accompagnata dal medico. La signora A.Q., leccese che abita a Trepuzzi, il 20 agosto scorso era alla 22^ settimana di gravidanza. Quel pomeriggio ha avvertito i sintomi di una minaccia d'aborto e perciò ha allertato il marito, V. C., che con la propria auto, una Peugeot 307, ha prima contattato telefonicamente e poi accompagnato la moglie dalla ginecologa leccese che la seguiva, la dottoressa Debora Gravili. La dottoressa è dirigente medico presso il reparto di Ostetricia e Ginecologia del "Vito Fazzi" di Lecce, ma quel pomeriggio non era in reparto, perciò ha ricevuto la sua paziente nello studio di via Richel Rubichi, in pieno centro storico, alle spalle di Palazzo Carafa.

Il marito di A.Q, ovviamente, non aveva il permesso di circolazione in zona a traffico limitato, ma altrettanto ovviamente, non poteva fermarsi lontano dallo studio della dottoressa Gravili, viste le condizioni della moglie. Perciò, arrivato in via Rubichi, ha parcheggiato ed ha accompagnato la moglie nello studio medico. All'uscita la sorpresa: una multa di 112 euro per aver transitato e sostato in zona a traffico limitato. I vigili erano ancora lì ma a nulla è valso il certificato della dottoressa Gravili che ha attestato la gravità del caso, la data e l'ora della visita. A nulla sono valse le proteste di V.C., che pure ha fatto registrare sul verbale le motivazioni della sua infrazione.

All'uomo non è rimasto altro da fare che rivolgersi allo Sportello dei diritti del cittadino di Idv dove il responsabile Giovanni D'Agata ha predisposto un ricorso urgente al prefetto di Lecce con il quale si chiede l'annullamento del verbale per vari motivi, ma soprattutto perché la situazione della moglie "può essere configurata come una causa di esclusione della responsabilità in base all'articolo 4 della legge n.689/81".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati