Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Lecce, gli operatori turistici contro la tassa di soggiorno

Data: 20/12/2011 - Ora: 11:26
Categoria: Economia

Lecce, gli operatori turistici contro la tassa di soggiorno

Giovedì 22 dicembre 2011 ore 16:30 presso l’Hotel Patria Palace di Lecce, sala Ernesto Barba

Operatori culturali ed esercenti sul piede di guerra per la tassa di soggiorno che i pullman saranno costretti a pagare per l'ingresso in città. Per discutere della situazione di grave disagio che genera le premesse per un drastico ridimensionamento dei flussi turistici a Lecce nel 2012 si discuterà in conferenza stampa giovedì prossimo.

"Nonostante le numerose proteste l'impopolare e dannosa tassa imposta ai pullman turistici all'ingresso in città resta - dicono gli operatori - e l'Amministrazione Comunale ignora la richiesta di un confronto che albergatori, guide turistiche, agenti di viaggio, autonoleggiatori, ristoratori, operatori culturali e commercianti avevano chiesto il 14 ottobre scorso con 60 firme. Lecce, città dell'accoglienza, adotta un'inospitale politica nei confronti del turismo organizzato imponendo un balzello medievale, esoso ed iniquo. Pur di far cassa si impoverisce l'economia cittadina e si mette in forse il lavoro di tanti operatori nel settore turistico".

In nessun altro comune di Puglia si è imposta ai pullman turistici una tassa così costosa, per un parcheggio lontano dal centro, incustodito, sprovvisto di servizio navetta di collegamento al centro storico e per di più tassato anche quando non viene usato perché i pullman sostano negli spazi privati degli hotel. Il pagamento di un corrispettivo per essere equo va commisurato per fasce orarie, al tempo di effettiva presenza dei bus nel parcheggio dell'ex-Foro Boario escludendo il pagamento a priori di €100,00 + iva imposto dall'Amministrazione Comunale. Inoltre la tassa va totalmente eliminata per i pullman dei gruppi che pernottano negli hotel e/o pranzano nei ristoranti di Lecce che dovrebbero essere incentivati anziché tassati. "Possibile che i nostri amministratori non intendano che il turista è volano di sviluppo economico e che tassare gravosamente i pullman turistici significa asfissia di un indotto che grazie agli operatori turistici e culturali sopravvive con enormi difficoltà in un territorio svantaggiato ?"

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati