Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Lecce, corso per assistere malati terminali

Data: 09/02/2010 - Ora: 10:45
Categoria: Cronaca

Promuovere nel Salento la cultura dell'hospice

Molte persone in stadio terminale (oncologiche, ma non solo) pensano che sia sempre meglio morire in casa propria. È importante - secondol'Associazione Il Mantello di San Martino-sempre sapere che c'è una possibilità alternativa che potrebbe rivelarsi migliore. Intanto la persona in fase terminale spesso non è cosciente e necessita di assistenza altamente specializzata che nessuno è in grado, per quanto possa reclutare collaboratori, di organizzare in una casa come invece accade in un hospice; poi l'hospice non ha l'aspetto di un ospedale; la permanenza del malato terminale è gratuita, in quanto si tratta di una struttura pubblica; far ricoverare il proprio familiare terminale non richiede nessun tipo di procedimento particolare, né "raccomandazioni" - l'unico problema è l'esiguità dei posti, per cui se sono tutti occupati bisogna aspettare che si liberino.

Tutti hanno diritto ad una buona morte, fatta nel rispetto della dignità del malato. Se poi attraverso le cure palliative il malato non soffre credo sia un sollievo per lui e per i suoi familiari, che già si preparano al momento difficile.

Altroobiettivo del Mantello è pubblicizzare un corso di formazione per volontari di imminente attivazione (tutto gratuito, ovviamente; non è nemmeno facile trovare volontari in questo settore perché ci vuole una sensibilità particolare per operare in corsia da noi; tenete comunque presente che noi avremmo bisogno anche di volontari che non operino in corsia ma che, ad esempio, svolgano attività semplici di segreteria).

Il programma del corso (che si può scaricare anche in http://www.ilmantellodisanmartino-onlus.com/ )

Ci aiutereste tantissimo, anche per far capire che chi viene a fare il volontario da noi passa attraverso un lavoro di preparazione assai elaborato, che tiene conto degli aspetti psicologici, spirituali, esistenziali, culturali relativi alla malattia terminale ed alla morte. Se date uno sguardo al programma potete constatare che spazia in diversi ambiti. È naturalmente sempre migliorabile (questo è il primo anno che lo facciamo).

Il Mantello di San Martino è un'Associazione Onlus (http://www.ilmantellodisanmartino-onlus.com/ ) che serve, tra l'altro, a sostenere le attività dei volontari. Vi scrivo per chiedere il vostro aiuto nella divulgazione della notizia del corso, specificandovi che tutte le attività promosse dal Mantello sono completamente gratuite e volontarie e che anche il ricovero dei malati terminali nell'hospice è gratuito in quanto si tratta di una struttura pubblica.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati