Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Lecce, "Rapporti patrimoniali tra coniugi", incontro inaugurale dell'Osservatorio OperFOR

Data: 07/04/2011 - Ora: 09:34
Categoria: Cronaca

L’incontro ha riscosso ampio favore: esauriti dopo solo due giorni dalla pubblicizzazione dell’iniziativa i 600 posti dell’aula magna.

"Si inaugurano domani, 7 aprile 2011, alle ore 15 nell'aula magna "Aldo Moro" di palazzo Codacci Pisanelli (viale dell'Università, Lecce), le attività dell'OperFOR, l'Osservatorio per la formazione ingegneristico-ambientale-giuridico-economica permanente dell'Università del Salento: in programma l'incontro di studio "Rapporti patrimoniali tra coniugi. Questioni attuali", accreditato dall'Ordine degli Avvocati.

L'OperFOR - sotto la direzione scientifica della professoressa Marilena Gorgoni, docente di Diritto civile della Facoltà di Giurisprudenza - è nato su impulso di un gruppo di docenti di estrazione culturale diversa (giureconomica e ingegneristica), con scopi tra i quali l'accoglimento e il soddisfacimento della domanda di formazione post lauream in campo etico, energetico-ambientale, economico-finanziario e giuridico di professionisti, istituzioni pubbliche e private, associazioni, organizzazioni sindacali e di impresa. Questo primo incontro concentra l'attenzione su alcune questioni molto complesse e dibattute: l'impiego dei beni personali manente communione, il rifiuto del coacquisto, l'ingerenza di un coniuge nell'amministrazione dei beni dell'altro in regime di separazione.

L'ordine degli Avvocati di Lecce e l'Ufficio referente per la Formazione decentrata dei Magistrati – settore civile, cui la direzione scientifica dell'OperFOR ha sottoposto il progetto, ne hanno condiviso l'interesse e hanno contribuito significativamente alla sua realizzazione.

Sul tema si confrontano:

• il professor Francesco Donato Busnelli della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa

• il professor Alessio Zaccaria dell'Università di Verona

• la professoressa Gilda Ferrando dell'Università di Genova

• la professoressa Michela Cavallaro dell'Università di Catania Introduce e coordina Marcello Dell'Anna, presidente della I sezione civile della Corte d'Appello di Lecce e tra i più qualificati studiosi italiani del diritto di famiglia.

«È l'inizio di una collaborazione con gli attori del territorio salentino che si è già, a vario titolo, manifestata in passato», commenta il Rettore Domenico Laforgia, «e che ci si augura possa con il tempo essere rinsaldata, fino a dar vita a specifici protocolli d'intesa e rapporti convenzionali ad hoc. L'Università del Salento aspira infatti, anche attraverso l'OperFOR, a integrarsi con il territorio, rafforzando le relazioni esistenti e creandone di nuove, in un'ottica di occupabilità delle persone e di competitività del sistema socio-economico privato e pubblico, di costruzione di legami sociali, di coinvolgimento nella formazione qualificata degli stakeholder esterni al mondo universitario (amministrazioni locali, ordini professionali, parti sociali e tutti gli attori chiave del Salento), non solo nel breve ma anche nel lungo periodo, cioè non solo nella progettazione di percorsi formativi iniziali, funzionali alle possibilità e specificità del territorio salentino, ma anche di quelli che seguono l'acquisizione della laurea e che mirano a una crescente professionalizzazione». L'incontro ha riscosso ampio favore: esauriti dopo solo due giorni dalla pubblicizzazione dell'iniziativa i 600 posti dell'aula magna.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati