Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 19/05/2011 - Ora: 12:37
Categoria:
Internet
"Gestione e Sicurezza delle Informazioni" il tema dell’evento. Si terrà il 21 e 22 Maggio a Lecce, presso Arthotel&Park (Via G.Chirico,1), il XXII congresso nazionale dell’Associazione Informatici Professionisti (www.aipnet.it).
L'evento, organizzato dai AIP- ITCS Puglia in collaborazione con il consorzio Aipnet, porterà nella città di Lecce, i maggiori esperti, professionisti e appassionati del settore ICT. Patrocineranno l'evento il Comune di Lecce, la Provincia di Lecce, le Università del Salento e degli Studi di Teramo, l'Associazione Italiana Professionisti della Sicurezza Informatica (AIPSI), l'Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica (CLUSIT), l'Associazione Italiana Information Systems Auditors (AIEA), il Consorzio Campano di Ricerca per l'Informatica e l'Automazione Industriale (CRIAI) e Confartigianato Imprese. I lavori si apriranno con i saluti di Andrea Violetti Presidente AIP-ITCS, Francesco Ruggieri componente del Direttivo Nazionale AIP-ITCS e Rosario Carrisi Coordinatore AIP-ITCS Puglia. Il Congresso si articolerà in due giornate: la prima è pubblica e propone un convegno di studio promosso dall'Osservatorio Privacy e Sicurezza Informatica (OPSI) di AIP-ITCS che vedrà la partecipazione di nomi noti e professionisti del settore quali, Alessandro Fricilli, Coordinatore dell'Osservatorio per la Privacy e sicurezza(OPSI) di AIP-ITCS, Alessio Pennasilico Security Evangelist presso @Alba ST, Alessandro Lazari Ricercatore presso l'Università degli Studi di Firenze, Gianpoalo Rizzi di Cogitek, Angelo Trapanà, Direttore tecnico dell'organismo di certificazione QGEST ed Oronzo Trio, Ricercatore presso l'Università del Salento. Seguiranno altresì gli interventi di Giancarlo Montico, AIF Financial Intelligence Unit della Repubblica di San Marino, Angelo Iacubino dell'Università dell'Insubria e sarà presentata la pubblicazione "Il futuro delle associazioni professionali" edito dal Gruppo Sole 24 Ore e scritto da Angelo Deiana ed Andrea Violetti.
La seconda giornata è riservata ai soli associati. Quest'anno il tema trattato sarà "Gestione e Sicurezza delle Informazioni", una tematica di importanza strategica visto l'oramai indiscusso "valore economico e sociale" dell'informazione e quantomai attuale, alla luce della continua ed inarrestibile crescita del settore ICT : si parlerà del ruolo della IT Governance nel processo "231" (Dlgs 231/2001), di Privacy e Cloud Computing, dell'importanza degli audit per la Governance ed ancora, degli impatti economici e delle implicazioni organizzative della sicurezza informatica, della gestione e sicurezza dei dati in ambiente di intelligence, del software-mobile in ambito professionale e molto altro.
Nella tavola rotonda prevista nel pomeriggio del 21 Maggio i rappresentanti delle maggiori associazioni professionali discuteranno sul tema "Sicurezza delle informazioni, obblighi di diligenza per imprese ed enti": parteciperanno al dibattito Alessandro Fricilli (OPSI), Corrado Giustozzi (Università degli studi di Roma la Sapienza), Silvano Ongetta (AIEA), Lino Fornaro (CLUSIT), Gabriele Conte (Associazione Italiana Internet Provider - AIIP), Gioacchino Vendola (Associazione Professionale Italiana del Consulenti di Direzione e Organizzazione - APCO) ed Ettore Pasanisi (Federazione Italiana Privacy - FEDERPRIVACY).
La giornata terminerà con la consegna del Premio Fibonacci al migliore informatico dell'anno e saranno nominati i soci onorari. L'evento è rivolto principalmente a professionisti, imprenditori, pubblica amministrazione ed, in particolare, ai direttori generali dei sistemi informativi, marketing, risorse umane, a docenti, studenti e appassionati del settore. La partecipazione è gratuita previa registrazione obbligatoria sul sito www.congresso.aipnet.it . AIP, l'Associazione Informatici Professionisti, nota anche come ITCS (Italian Computer Society) presente in Italia e federata a livello europeo al CEPIS (www.cepis.org ) è la maggiore organizzazione nazionale di categoria per la professione informatica, fortemente integrata nella riforma del sistema professionale. L'organizzazione che si pone il fine di promuovere e migliorare elevati standard tra i professionisti dell'informatica, nella convinzione dell'importante impatto che l'informatica esercita sugli impieghi, sulle attività produttive e sull'intera società.
Data: 11/05/2012
Arnesano: taglio del nastro per il nuovo Parco Urbano
Data: 30/04/2012
Internet gratuito nel centro di Vaste
Data: 24/04/2012
Al via il "Corso di computer e Internet per genitori e nonni"
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati