Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 12/04/2012 - Ora: 14:43
Categoria:
Lifestyle
Non importa se la spedizione è stata effettuata per via ordinaria e non raccomandata
Rivoluzionaria sentenza di un Giudice di Pace che vale la pena segnalare. Così Giovanni D'Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale "Tutela del Consumatore" di Italia dei Valori e fondatore dello "Sportello dei Diritti", commenta una decisione che riguarda il rapporto tra mittente e Poste Italiane che pone un decisivo accento sulle garanzie per l'utente.
Secondo la sentenza 209/11, emessa dal giudice di pace di Maida in provincia di Catanzaro, infatti, le Poste Italiane devono risarcire l'utente per lo smarrimento di un pacco, anche se la spedizione è avvenuta in via ordinaria e non tramite raccomandata.
Il giudice onorario, nel caso di specie ha accordato un risarcimento di mille euro all'utente del servizio postale che aveva spedito della frutta all'interno di due diversi plichi, oltre al pagamento delle spese di lite.Il valore della merce, in particolare, è stato provato a seguito della testimonianza di due persone.
Secondo il giudice di merito, infatti, lo spedizioniere, nel caso in questione Poste Italiane non può esimersi dalle responsabilità derivanti dal contratto di trasporto, poiché il vettore è responsabile secondo l'articolo 1693 del codice civile della perdita o dell'avaria delle cose consegnategli per il trasporto se non prova che tale evento sia dipeso da un caso fortuito.
Peraltro, le Poste non hanno provato in alcun modo alcuna giustificazione del disservizio costituito dallo smarrimento dei plichi. Peraltro, a nulla è valsa l'eccezione secondo cui il rimborso non sarebbe dovuto nell'ipotesi di mera spedizione ordinaria né la circostanza che i prodotti spediti fossero di natura deperibile, mentre è stato ritenuto irrilevante ai fini del giudizio il riferimento alla carta di qualità del servizio postale.
Autore: Maria Nocera
Data: 29/01/2015
FASHION IN ACTION In diretta streaming
Data: 12/06/2014
MISS MONDO 2014 Gallipoli. IN DIRETTA WEB
Data: 15/01/2014
In attesa della Fòcara con "Penne al Dente"
Data: 23/05/2019
Cambia la musica in ospedale. Percorsi di umanizzazione al Fazzi
Data: 20/05/2019
Apre il Museo del Pane di Altamura
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati