Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 30/09/2014 - Ora: 12:05
Categoria:
Economia
Nei prossimi giorni, dal 17 al 20 di ottobre, sarà realizzato dal Gal Valle della Cupa un altro importante educational tour
Grazie a Puglia Promozione ancora una settimana all’insegna della enogastronomia quella trascorsa in Puglia da 11 giornalisti di Taiwan: si tratta di rappresentanti di riviste turistiche, alcune specializzate per il food, e delle due emittenti televisive più importanti di Taiwan.
La quarta giornata con la visita del Museo dell’olio e del vino a Squinzano ha visto ancora protagonisti vino e olio.
Nella Puglia Wine School, all’interno del museo i giornalisti, hanno partecipato a una cooking class che li ha molto incuriositi. Cena a Monteroni nelle Cantine Apollonio. Nuova tappa di promozione per Puglia Wine School a Squinzano, che ha accolto, insieme ai rappresentanti della provincia, del Comune di Squinzano e del Gal Valle della Cupa, lo scorso 25 settembre una delegazione di giornalisti di Taiwan tra TV e carta stampata. L’incontro, è stato davvero importante per sottolineare l’identità enologica della città di Squinzano, terra della Valle della Cupa, all’interno del grande scenario vitivinicolo pugliese, con interessanti occasioni di approfondimento che, grazie a questo momento di promozione, saranno un elemento di attrazione per visitatori e wine lovers che conosceranno il territorio grazie alle immagini e riprese video realizzate in occasione della visita.
Per l’occasione, Puglia Wine School, con la collaborazione del Comune di Squinzano, del Gal Valle della Cupa e della Strada del Vino Vigna del Sole, ha organizzato una visita nel caratteristico centro storico, una dimostrazione di "pasta" a cura di Cookinpuglia.com ed una degustazione guidata di vini a cura di alcune tra le più rappresentative cantine del territorio che, con impeccabile professionalità e passione, hanno trasmesso agli ospiti la passione per il vino pugliese pronto a conquistare mercati sempre più importanti.
"In questo modo si sta realizzando - dice Alessandro Capodieci – Direttore marketing Gal Valle della Cupa - un fitto programma di promozione internazionale della cultura enologica che si è tramandata nel tempo e che vede oggi, in questo contenitore culturalele delle 12 terre del Gal Valle della Cupa, un vero e proprio Rinascimento della città di Squinzano e della sua tradizione enologica, grazie alla lungimiranza e alla fiducia che i produttori hanno riposto in questa terra investendo nella viticoltura con passione e dedizione. Nei prossimi giorni, dal 17 al 20 di ottobre, sarà realizzato dal Gal Valle della Cupa un altro importante educational tour, con la presenza di circa 15 tour operators, giornalisti e blogger esteri, che saranno portati in giro alla scoperta degli itinerari naturalistici ed enogastronomici delle 12 Terre della Valle della Cupa".
Data: 26/03/2014
Ruolo, organizzazione e obiettivi dell’olivicoltura pugliese
Data: 11/02/2013
"Italia 0832" e "L’inadempimento della Pubblica Amministrazione"
Data: 27/09/2023
Inflazione, il caro prezzi già dal mattino con la colazione salata
Data: 20/09/2023
Lavoro. Più di 23mila imprese agricole condotte da donne
Data: 15/09/2023
Vino fermo in cantina, è crisi