Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

La Consulta Edili manifesta a Lecce: la situazione economica è insostenibile

Data: 24/02/2012 - Ora: 08:49
Categoria: Economia

La Consulta Edili manifesta a Lecce: la situazione economica è...

Anche l'Anci partecipa alla manifetazione

Le imprese edili del Salento sono al collasso. Per rendere pubblico il loro malessere hanno organizzato una manifestazione di protesta. Le imprese ridotte al lastrico per colpa del mancato credito da parte del sistema creditizio, per la burocrazia farraginosa degli appalti pubblici e per le commesse al ribasso insostenibili. Ecco il programma: alle ore 9 è previsto il raduno dei mezzi al Foro Boario. Dopo si snoderà il corteo lungo viale De Pietro e via XXV luglio. La prima sosta è fissata alle 10.30 davanti alla Prefettura. Una delegazione della Consulta consegnerà il documento unitario al prefetto, Giuliana Perrotta, e al direttore della Banca d'Italia, Sergio Magarelli. Dopo questo primo incontro, il corteo proseguirà lungo viale Lo Re e viale Gallipoli. A mezzogiorno, è prevista la seconda sosta in Camera di commercio. Nella sala convegni dell'ente camerale, si svolgerà un incontro pubblico. Prenderà la parola, per un breve saluto, il presidente di UnionCamere Puglia, Alfredo Prete. Sarà illustrato, poi, il documento unitario da parte di un rappresentante della Consulta.

Anche l'ANCI Puglia sarà presente alla manifestazione che la Consulta provinciale delle costruzioni (organismo che raccoglie le parti sociali datoriali industriali ed artigiane, i sindacati di categoria e gli ordini professionali del settore edile) ha organizzato per domani 24 febbraio a Lecce, per protestare contro la stretta creditizia e il ritardo nei pagamenti da parte della pubblica amministrazione, spesso ingessata dai vincoli del patto di stabilità interno. L'Associazione dei comuni pugliesi sarà rappresentata per l'occasione dal vicepresidente vicario, Cosimo Durante. "Abbiamo chiesto a sindaci e amministratori comunali di partecipare all'iniziativa di domani – ha dichiarato Durante - anche per ribadire la necessità ormai indifferibile di una profonda revisione del patto di stabilità da parte del governo.

L'ANCI Puglia ha esplicitato più volte e nelle sedi opportune, l'insostenibilità del patto di stabilità anche per i comuni virtuosi e con i conti in ordine. I vincoli del patto di fatto bloccano i pagamenti esigibili dalle imprese appaltatrici e abbattono la capacità di spesa e di investimento dei comuni, in opere pubbliche e progetti strategici infrastrutturali funzionali allo sviluppo del territorio."

Autore: Maria Nocera

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati