Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 30/03/2012 - Ora: 14:03
Categoria:
Cronaca
Egidio Carantini e Bruss Berti, velista non vedente l’uno e velista normodotato l’altro, percorreranno il periplo d’Italia
L'avventura in barca a vela che sta emozionando l'Italia e l'Europa prende il nome di "Io i tuoi occhi, Tu la mia anima" e approderà a Otranto questo lunedì
Otranto, 30 Marzo 2012 - La storia di un'amicizia e soprattutto un'impresa eccezionale, quella che coinvolge Egidio Carantini e Bruss Berti, che su un'imbarcazione a vela di 40,7 piedi (12,40 metri), velista non vedente l'uno e velista normodotato l'altro, percorreranno il periplo d'Italia.
In navigazione sulle coste Italiane già da diversi giorni, i due velisti hanno scelto Otranto come importante tappa Pugliese, per sensibilizzare il pubblico a questo tema e promuovere le tante iniziative sul territorio mirate ad abbattere barriere spesso culturali, dare risalto a tutte le categorie delle disabilità e dimostrare che il mare è e deve essere accessibile a tutti.
L'imbarcazione è portatrice di messaggi importanti, di una grande speranza ma più di tutto una missione che può essere iconograficamente rappresentata dalla grande bandiera bianca e marrone, che occupa il posto d'onore a poppa: quella di Homerus Projet (http://www.homerus.it/)
Quest'iniziativa, orgogliosamente patrocinata e promossa dalla Lega Navale Italiana e dall'Unione Italiana Ciechi, segna un punto di svolta per lo sviluppo delle politiche di diffusione della cultura del mare e dello sport. La Sezione Lega Navale di Otranto, coadiuvata dal Delegato Regionale Ing. Andrea Retucci, ospiterà ed organizzerà momenti d'incontro importanti in occasione di questa tappa e invita i soci della LNI, tutti i cittadini, gli sportivi e i media a partecipare e diffondere questo grande messaggio.
Tutto questo ovviamente è stato possibile anche grazie a Easy Action ONLUS che si occupa dell'inserimento dei disabili nello sport della vela, Il Cst Circolo Sommozzatori Trieste, Scuola Federale di Immersione, F.I.P.S.A.S. e altri partner.
L'iniziativa può essere seguita online, sul sito http://ioituoiocchitulanimamia.wordpress.com/ . Qui, i nostri due lupi di mare aggiornano quotidianamente il diario di bordo.
La Lega Navale Italiana, Homerus Project e Legambiente aspettano tutti allo SNIM, dove con l'Associazione WaveTrotter, porterà avanti dei laboratori didattici su sport e natura aperti davvero a TUTTI! (www.salonenauticopuglia.it; www.wavetrotter.it )
Autore: Maria Nocera
Data: 29/02/2012
Mammiferi marini spiaggiati. Due casi in mattinata
Data: 03/01/2019
Cade la neve anche in Salento
Data: 01/01/2019
Bari. I senzatetto nei centri h24
Data: 19/12/2018
Crisi Gazzetta del Mezzogiorno. Messaggio del Rettore Vincenzo Zara
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati