Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 09/09/2010 - Ora: 11:34
Categoria:
Internet
Estensione e potenziamento dei servizi telematici offerti dall’Inps ai cittadini
A partire dal 1^ gennaio 2011, una ventina di servizi erogati dall'Inps potranno essere richiesti esclusivamente attraverso il canale telematico. Un nuovo passo verso il rafforzamento dello "sportello on line", cui i cittadini possono rivolgersi da casa o dall'ufficio, via Web, senza dover raggiungere le sedi dell'Istituto, risparmiando tempo e denaro. "Si tratta di un ulteriore passo verso l'obiettivo di vicinanza e prossimità dell'Inps nei confronti dei suoi utenti e in generale verso tutti i cittadini italiani – spiega il presidente dell'Istituto, Antonio Mastrapasqua – aumentano i servizi erogati dall'Inps, aumenta la necessità di ottimizzare il proprio tempo e di poter operare via Web. Così come accade con tutti i servizi di cui oggi si può disporre, dalla prenotazione per un treno o un aereo, dalle operazioni di internet banking fino alla programmazione una visita a un museo o una serata al cinema.
Nel caso delle richieste all'Inps si tratta di servizi di assoluta necessità e di altissimo interesse: la possibilità di poterne disporre senza doversi scomodare per mettersi allo sportello delle nostre sedi è un grande passo in avanti per l'utenza, oltre che la conferma di quella consolidata vocazione di Inps hi-tech". In particolare dal primo gennaio 2011 le domande di servizio saranno esclusivamente telematiche per la richiesta di disoccupazione ordinaria e agricola, per indennità di mobilità ordinaria e di assegno integrativo; per l'iscrizione e la richiesta di variazione per la Gestione Separata, per i lavoratori domestici, i lavoratori dipendenti, gli agricoli e gli agricoli autonomi; per tutte le tipologie di ricorsi; per le certificazioni Ise/Isee; per le segnalazioni di variazioni contributive; per la richiesta di accentramento contributivo; per la richiesta di assegno per il nucleo familiare ai lavoratori agricoli e ai disoccupati e in mobilità; per le ricostituzioni (supplementi, assegni familiari, documentali, contributive, reddituali); per le cure termali e per le dichiarazioni di responsabilità dei contribuenti (lavoratori dipendenti e agricoli). Per questo tipo di richieste, dal primo gennaio dell'anno prossimo il sito istituzionale (www.inps.it ) sarà l'unico canale utilizzabile. L'obiettivo è quello di rendere disponibili in rete il 100% dei servizi Inps e quindi di rendere esclusivamente telematica la possibilità di formulare domande e istanze all'Istituto nell'arco del prossimo biennio.
Data: 11/05/2012
Arnesano: taglio del nastro per il nuovo Parco Urbano
Data: 30/04/2012
Internet gratuito nel centro di Vaste
Data: 24/04/2012
Al via il "Corso di computer e Internet per genitori e nonni"
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati