Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Inps: per pensioni, cigo e cigs solo domande online

Data: 01/02/2012 - Ora: 10:51
Categoria: Economia

Inps: per pensioni, cigo e cigs  solo domande online

Dal 1^ febbraio, infine, al termine del proprio periodo transitorio, anche le domande di autorizzazione alla Cassa integrazione ordinaria Industria, Edilizia e Lapidei dovranno essere presentate esclusivamente online

Da oggi le domande di pensione e delle principali prestazioni previdenziali ed assistenziali potranno essere presentate esclusivamente online. Il 31 gennaio, infatti, termina per tali domande il periodo transitorio, iniziato il 30 settembre 2011, durante il quale le prestazioni potevano continuare ad essere richieste anche con le modalità tradizionali. Il processo di digitalizzazione delle domande di prestazione, che porterà al suo completamento alla totale telematizzazione dei servizi, avviene infatti con gradualità per ciascun servizio, assicurando un periodo transitorio durante il quale le consuete modalità di presentazione continuano comunque ad essere in vigore per permettere la più ampia informazione e divulgazione delle novità riguardanti la presentazione delle domande mediante la modalità telematica.

Le domande per le quali da domani scatta l'obbligo di presentazione telematica sono le seguenti (circolare n. 131 del 10 ottobre 2011):
a) Ricostituzioni supplementi assegni familiari ricostituzioni documentali ricostituzioni contributive ricostituzioni reddituali
b) Pensioni di anzianità (per i casi in cui trova applicazione la precedente normativa) e vecchiaia
c) Assegni sociali
d) Pensioni/assegni di invalidità e inabilità
e) Pensioni ai superstiti – reversibilità Oltre alle domande di pensione e delle principali prestazioni previdenziali ed assistenziali, il 31 gennaio termina il periodo transitorio anche per le richieste di Assegni familiari ai Piccoli Coltivatori Diretti (circolare n. 149 del 22 novembre 2011).

La presentazione di tali domande deve quindi essere effettuata attraverso uno dei seguenti canali:
• Web – avvalendosi dei servizi telematici accessibili direttamente dal cittadino
• tramite PIN attraverso il portale dell'Istituto, www.inps.it
; • telefono – contattando il contact center integrato, al numero verde 803164;
• patronati e tutti gli intermediari dell'Istituto - usufruendo dei servizi telematici offerti dagli stessi.

Dal 1^ febbraio, infine, al termine del proprio periodo transitorio, anche le domande di autorizzazione alla Cassa integrazione ordinaria Industria, Edilizia e Lapidei (circolare n. 141 del 28 ottobre 2011) e autorizzazione alla Cassa integrazione guadagni straordinaria ed ai Contratti di solidarietà (circolare n. 148 del 22 novembre 2011) dovranno essere presentate esclusivamente online, utilizzando le modalità specificate nelle rispettive circolari.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati