Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 03/03/2011 - Ora: 09:17
Categoria:
Internet
Protocollo d’intesa sull’innovazione nella Pubblica Amministrazione ha durata triennale
Clima di grande cordialitàieri mattina a Palazzo Vidoni a Roma per la sottoscrizione del protocollo d'intesa sull'innovazione nella Pubblica Amministrazione tra il presidente della regione Puglia Nichi Vendola, accompagnato dall'assessore competente Maria Campese, e il Ministro per la Pubblica Amministrazione e l'Innovazione Renato Brunetta.
"Oggi è una giornata molto importante - ha detto il Presidente Vendola - perchè siamo di fronte ad un evento che riguarda la collaborazione tra diversi livelli dello Stato. Regione Puglia e Ministero per l'Innovazione convergono insieme in quell'opera di informatizzazione della Pubblica Amministrazione che concretamente significa per i cittadini avere la possibilità di esercitare i propri diritti nel modo migliore. Ad esempio, ricevere un certificato medico o una notifica a casa significa pe il cittadino abbattere non solo i tempi di attesa ma anche superare procedure farraginose. Insomma, un salto davvero epocale nelle relazioni tra cittadini e Pubblica Amministrazione".
Obiettivo complessivo del protocollo dunque sarà quello di agevolare il rapporto tra Pubblica Amministrazione, cittadini e imprese migliorando l'offerta dei servizi regionali. Gli ambiti di intervento andranno dalla semplificazione e accesso telematico ai servizi, alla realizzazione dello sportello unico per le imprese, alla dematerializzazione dei documenti cartacei, alla circolarità delle banche dati della PA fino ad arrivare alla sanità elettronica. Ad esempio, interventi specifici saranno dedicati all'invio telematico dei certificati di malattia, alla diffusione della ricetta digitale e all'implementazione del Centro Unico di Prenotazione (CUP) regionale, per consentire la prenotazione online delle prestazioni sanitarie.
Informatizzare i processi amministrativi significa non solo dare certezza ai diritti dei cittadini, ma anche poter esercitare un controllo sociale, prevenendo il rischio di corruzione e di illeciti a danno della Pubblica Amministrazione.
"L'informatizzazione - ha detto Vendola - è un pezzo fondamentale del processo di bonifica delle Pubblica Amministrazione, l'informatizzazione rende trasparenti i luoghi in cui si esercitano i poteri e si assumono le decisioni. I cittadini possono controllare. Per noi è una tra le sfide più importanti ed è dentro quel processo di tematizzazione della centralità dell'economia della conoscenza. Noi oggi – ha concluso il Presidente - dobbiamo misurarci su un terreno che, credo, ci può vedere passare da una condizione di marginalità ad una condizione di modernità autentica".
Data: 11/05/2012
Arnesano: taglio del nastro per il nuovo Parco Urbano
Data: 30/04/2012
Internet gratuito nel centro di Vaste
Data: 24/04/2012
Al via il "Corso di computer e Internet per genitori e nonni"
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati