Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 13/09/2012 - Ora: 09:26
Categoria:
Attualità
La maggioranza delle scuole leccesi e della provincia riapriranno questa mattina. Giunti puntuali gli auguri del Sindaco Perrone
Sicuramente qualcuno non sarà così contento dell'inizio del nuovo anno scolastico. Qualcun altro invece, non vedeva l'ora di ricominciare, per ritrovare gli amici sui banchi. Ci sono altri che inizieranno nuove avventure in nuove scuole. E poi ci sono i professori e il personale scolastico che rientrano a lavoro.
L'inizio della scuola coinvolge un alto numero di soggetti. Proprio a loro sono rivolte le parole del Sindaco Perrone:
"Nelle ore che precedono il grande rientro, voglio augurare agli studenti, al corpo docente e a tutto il personale scolastico una serena ripresa e un proficuo lavoro, fra i banchi di scuola così come in cattedra. Uno speciale in bocca al lupo ai ragazzi che tornano in aula, oggi sempre più attenti, maturi e concentrati su quanto accade intorno a loro. Questo, perché rappresentano le generazioni che scalpitano, nonostante le difficoltà del momento, l'incertezza del futuro lavorativo e i problemi economici delle loro famiglie. Sono giovani ambiziosi, sognatori e pieni di energie: ce lo racconta anche un recente studio dell'Osservatorio sull'Internazionalizzazione realizzato da Ipsos per la Fondazione Intercultura, il cui risultato non mi meraviglia affatto: i nostri figli sentono l'impellente necessità di vivere una parentesi di studio all'estero.
Sostengo da tempo la positività di esperienze scolastico-formative in altri Paesi, necessarie - a mio parere - ad aprire la mente, a conoscere il diverso e a sviluppare quella tolleranza già insita negli insegnamenti di noi genitori. Queste parentesi, se formalizzate, servirebbero a soddisfare l'acume di studenti sempre più assetati di conoscenza e speranzosi di raccogliere in futuro i frutti del loro impegno sui libri e in contesti differenti dal proprio; risultati che vanno ben oltre un buon voto in pagella.
Noi genitori confidiamo nel successo dei nostri figli, perché loro è il futuro.
Gli studenti di oggi saranno i professionisti di domani, impegnati a rendere migliore una società che pecca in qualche aspetto e a lavorare sulla qualità dei loro concittadini. Auguro a chi oggi torna in aula, qualunque sia il suo ruolo, di continuare a lavorare dando il meglio di sé: la scuola resta punto di riferimento assoluto, culla della conoscenza e del sapere, formazione per i nostri ragazzi. Le riforme possono modificare i sistemi e gli assetti, ma non i ruoli e le finalità della scuola. In un contesto come il nostro - una città del Sud dalle mille potenzialità - la cultura e il sapere restano l'àncora di salvezza in un momento storico in cui anche le più forti certezze vengono smantellate da una crisi economica inarrestabile. Proprio la cultura può essere la leva di crescita per il nostro territorio e rappresentare la possibilità di realizzazione professionale dei nostri figli, che vorremmo sapere liberi di lavorare nella propria città, senza essere obbligati ad abbandonarla alla ricerca di fortune professionali forestiere.
Cari ragazzi, affrontate questa nuova esperienza scolastica con il massimo delle energie e dell'impegno: i sacrifici di oggi vi torneranno utili domani. Che dedizione e passione siano la vostra bussola e contribuiscano ad arricchire il vostro bagaglio di sapere. Buon lavoro anche al corpo docente e al personale scolastico tutto, di cui apprezziamo sempre la riconosciuta professionalità. Un buon avvio anche alle famiglie, che seppur con tanti sacrifici, assicurano sempre il diritto allo studio dei propri ragazzi.
Buon anno scolastico a tutti voi. Paolo Perrone"
Foto da: www.blogdem.it
Autore: Chiara De Carlo
Data: 22/12/2022
Unisalento. Pet Working, animali domestici in ufficio
Data: 16/09/2025
Un genitore su 4 lamenta scarsa qualità per le mense scolastiche
Data: 15/09/2025
Un minuto di silenzio per Gaza nelle scuole di Fasano
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati