Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Influenza "A": tavolo tecnico e aggiornamento bollettino casi rilevanti

Data: 03/11/2009 - Ora: 09:14
Categoria: Cronaca

Influenza "A": tavolo tecnico e aggiornamento bollettino...

Per i cittadini che rientrano nelle categorie a rischio, in quanto affetti da patologie, sarà sufficiente portare in visione la documentazione sanitaria in proprio possesso

Si è tenutoieri presso l'Assessorato Regionale alle Politiche della Salute la riunione del tavolo tecnico, composto dai Direttori dei Dipartimenti di Prevenzione delle ASL, che sta affrontando l'organizzazione delle vaccinazioni per la pandemia influenzale da virus AH1N1. L'incontro – presieduto dall'assessore Tommaso Fiore - si è reso necessario a seguito delle novità introdotte dall'Ordinanza del Ministero del lavoro e della salute datata 20 ottobre 2009, con la quale sono state rideterminate le priorità delle categorie da sottoporre a vaccinazione.
La nuova Ordinanza prevede la immunizzazione, contestualmente al personale sanitario e socio-sanitario, delle seguenti categorie: a) donne al 3^ e 2^ trimestre di gravidanza; b) persone di età compresa tra 6 mesi e 17 anni con patologie, nonché i bambini tra 6 e 24 mesi nati pretermine; c) adulti di età inferiore ai 65 anni con patologie. Per poter affrontare la vaccinazione di un così grande numero di soggetti, circa 750.000 in Puglia, e in considerazione del vincolo di dosi attualmente disponibili (93.000), è stata scelta la strada di avvalersi delle competenti strutture dei centri di vaccinazione presenti nei Dipartimenti di Prevenzione di ogni ASL. Una parte dei centri di vaccinazione fungerà anche da centri di prenotazione ai quali i cittadini potranno rivolgersi per prenotare la vaccinazione, evitando affollamenti e inutili code.
Per i cittadini che rientrano nelle categorie a rischio, in quanto affetti da patologie, sarà sufficiente portare in visione la documentazione sanitaria in proprio possesso, evitando in tal modo di rivolgersi ai medici curanti. Non appena predisposto da ciascuna ASL, verrà data ampia diffusione all'elenco contenente l'indicazione dei Centri di Vaccinazione per la prenotazione, con segnalati i numeri telefonici, l'ubicazione, i giorni di apertura al pubblico con i relativi orari.
Di seguito, il bollettino odierno sui casi rilevanti di influenza "A" registrati, come comunicato dall'Osservatorio Epidemiologico Regionale: Primo caso: bambino di 5 anni, residente a Molfetta (BA) presentava iperpiressia (febbre alta) dal 29 ottobre, trattato con antipiretici ed antibiotici. Ieri 1 novembre, a causa di una insufficienza respiratoria ingravescente è stato ricoverato presso l'U.O. Malattie Infettive dell'Ospedale Pediatrico "Giovanni XXIII" e successivamente trasferito presso l'U.O.C. di Terapia Intensiva di Cardiochirurgia Pediatrica. Secondo caso: bambino di 7 anni, con iperpiressia dal due giorni. Nel pomeriggio di ieri ha presentato insufficienza respiratoria ingravescente che ha richiesto il ricovero presso l'U.O. di Malattie Infettive dell'Ospedale Pediatrico "Giovanni XXIII.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati