Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Incendi in aumento. L’allarme dello Sportello dei Diritti

Data: 14/08/2012 - Ora: 11:29
Categoria: Cronaca
Comune: Lecce

Incendio

Giovanni D’Agata, fondatore dello Sportello, fa luce sul problema e lancia un appello

Sei mesi, 4.700 incendi boschivi. E' questo il triste bilancio del primo semestre del 2012 in merito agli incendi e ai roghi che hanno interessato il territorio nazionale.24.000 ettari di superficie percorsa dal fuoco, di cui 14.000 di superficie boscata e 10.000 di superficie non boscata. Sono i dati rilevati dal Corpo forestale dello Stato nell'attività di prevenzione e contrasto agli incendi. Dati che acquistano maggiore valenza soprattutto se relazionati a quelli dello scorso anno. E' stato registrato, infatti, un forte aumento dei roghi, pare al 93% in più. Nei primi mesi dell'anno sono state le regioni del centro nord ad essere maggiormente interessate dal problema, mentre in estate sono le regioni Sardegna, Campania, Puglia, Calabria, Toscana e Lazio. Elevata è l'incidenza di cause dolose all'origine degli incendi. Per questo è stato aumentato il personale del Nucleo Investigativo Antincendio Boschivo (NIAB) che dall'inizio dell'anno ha denunciato 276 persone per il reato di incendio boschivo.

A tal proposito viene reso noto l'appello di Giovanni D'Agata fondatore dello Sportello dei Diritti, che invita i cittadini denunciare i piromani e i "soggetti senza scrupoli che, senza un minimo di senso di rispetto del territorio, sperano ancora di lucrare attraverso la cancellazione di interi tratti del nostro paesaggio, spesso sottosposto a vincoli speciali, per subdoli interessi edilizi e quindi per squarciare quel velo di omertà che coinvolge il paese senza distinzioni di aree geografiche".
Per quanto riguarda il territorio salentino, dallo Sportello nasce l'invito a prestare particolare attenzione soprattutto all'area di Porto Selvaggio a Nardò "di recente rimbalzata sulle cronache per un piano di lottizzazione che prevederebbe la realizzazione di villaggi turistici" conclude il comunicato.

Autore: Chiara De Carlo

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati