Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Ilva, momenti di tensione tra operai e membri del comitato

Data: 27/09/2012 - Ora: 13:21
Categoria: Cronaca

Ilva Taranto

Dalle 9 di oggi fino a domani sera gli operai dell'Ilva si riverseranno nelle strade.

Esplode la protesta dopo il no del gip Patrizia Todisco al piano di risamento proposto dall'azienda che impedisce, di fatto, la produzione.

"Non è vero che l'Ilva ha chiesto di produrre al minimo, non lo ha specificato. E poi lo stesso presidente Ferrante aveva detto che mantenendo la produzione al minimo l'inquinamento sarebbe aumentato": lo ha affermato il procuratore di Taranto, Franco Sebastio, commentando la decisione del gip Patrizia Todisco di bocciare il piano aziendale di risanamento degli impianti sequestrati e la richiesta dell'Ilva di continuare l'attività produttiva.

Il ministro Clini a Tgcom24: "Stiamo continuando a fare quanto programmato. Stiamo lavorando per il rilascio dell'Aia applicando la legge italiana e le direttive europee, in particolare prevedendo che Ilva debba adeguare i propri impianti ai migliori standard europei. Non c'è una risposta al Gip, c'è la conferma del lavoro che stiamo facendo, applicando la legge. Concluderemo questo lavoro nei prossimi giorni e poi rilasceremo l'Aia".

In strada è confronto tra cittadini del comitato e gli operai. Aldo Ranieri del comitato ha invitato i rappresentanti del sindacato e degli operai a spiegare le ragioni dello sciopero. Alla richiesta ha risposto il segretario provinciale della Uilm Antonio Talò che è salito sull'Apecar e ha impugnato il microfono: "Noi stiamo scioperando non contro l'intervento della manistratura ma per il metodo che si sta utilizzando. Bisogna trovare un pecorso comune per spingere Riva a fare gli investimenti. Bloccare la produzione significa la fine della fabbrica e a rimetterci sarebbero solo i lavoratori che perderebbero il posto".

Autore: Maria Nocera

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati