Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Cuochi, esperti di marketing, fotografi e manager da tutta Europa si ritrovano a Lecce per apprendere i segreti della buona tavola e dei prodotti locali
18 sono gli esperti tra cuochi, fotografi e project manager stranieri che per cinque giorni visiteranno ristoranti, pasticcerie e aziende agroalimentari del territorio. Tutto il mondo li invidia. Verde, rosso e bianco i colori del workshop dal sapore molto italiano al quale parteciperanno dal 5 al 10 novembre qui a Lecce."Il verde, il bianco e il rosso sulla tavola europea" è un progetto firmato da Unpli Puglia in collaborazione con Viaggiando con le Pro Loco, Agenzia Formativa Ulisse, Coldiretti Lecce e Campagna Amica, che ha l'obiettivo di promuovere il made in Italy alimentare in Europa. L'iniziativa, finanziata dalla Comunità Europea nell’ambito del programma Life Long Learning Programme – Grundtvig, affronterà la tematica dell’educazione alla salute legata a un sano regime alimentare e a un corretto stile di vita. Lo scopo è quello di far conoscere i prodotti della dieta mediterranea e di valorizzarli come modello di alimentazione sostenibile in un territorio, la Terra d'Otranto, che lega storicamente il proprio nome alla produzione di olio d’oliva, pasta, frutta, verdura e vino.
Altro che marines nel fango, i partecipanti al workshop svolgeranno attività teorico-pratiche legate a diversi percorsi: "L’albero di ulivo e l’olio", "Dalla spiga dorata al primo piatto e al pane", "Verdure e legumi del territorio", "Il rosso in cantina", "La cucina mediterranea: ricette e abbinamenti".
Scenografie delle suddette prove saranno la trattoria Ristoro di Templari, la pasticceria Crem, il ristorante Le Quattro Spezierie di Lecce, l’azienda Terra Apuliae scrl di Melissano, l’ azienda vinicola Monaci di Copertino, l’azienda Zacheo e cooperativa San Giorgio di Serrano, il forno Caroppo di Specchia Gallone e la pasticceria Donno di Cutrofiano.
Una delle interessanti tappe del viaggio nella cucina salentina, che per esperienza informiamo essere senza ritorno, si svolgerà l’8 novembre alle 10 con la delegazione in visita a Melissano, ospite di Terra Apuliae scrl, per un programma particolare. Gli esperti impareranno a cucinare il nostro pregiatissimo piatto "ciceri e tria" secondo la ricetta del nutrizionista dott. A. Pagliaro. Un’anticipazione? L’ingrediente segreto di questa pietanza sarà il vincotto primitivo che, con le sue proprietà antiossidanti, blocca la fermentazione degli zuccheri del legume esonerando l’affamato dal fastidioso gonfiore di pancia.
Per info: www.terraeapuliae.com
Immagine da www.arte-gusto.it
Autore: Cinzia Margarito
Data: 08/01/2013
La Notte della Fòcara 2013 in diretta sul web. Ecco il trailer
Data: 08/06/2012
Forme, colori e fortuna alla Fiera delle Campanelle
Data: 06/04/2012
Appuntamento nella tradizione religiosa: la Fiera di San Lazzaro
Data: 10/01/2014
La Fòcara 2014 in diretta sul web
Data: 19/08/2013
La Notte della Taranta in diretta streaming grazie a ClioCom
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati