Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
In primavera si succedono in tutta Italia appuntamenti fieristici di indubbio prestigio. Il prodotto Salento è in prima linea
2009 – 2010 – 2011. Diamo i numeri? No, sono soltanto gli anni nei quali il Negroamaro si è classificato al primo posto tra i vini venduti in Italia. Sembrava pura utopia fino a qualche anno fa, ma adesso come direbbe un noto filosofo è diventato progetto della Storia. Quella storia fatta di sacrifici, investimenti, cambio di mentalità e rinnovamento generazionale. Una pacchetto di risorse che ha fatto della vitivinicoltura salentina una punta di diamante dell'agroalimentare italiano. Al Vinitaly in programma a Verona questa fine settimana lo stanno attendendo, come si attende , un buon prodotto sulle tavole d'oltre confine e come per una vita si è fatto con i vini veneti o piemontesi per non parlare del Chianti toscano.
Il Vinitaly conserva ancora il carattere e il sapore della fiera di un tempo, qualificata, ricercata e partecipata, dove è possibile l'incontro fra domanda e offerta e dove la promozione è occasione di arricchimento in prospettiva commerciale a differenza di altre realtà relegate ormai a ruolo di vetrina o passeggiata istituzionale. Dopo il Vinitaly l'altro grande appuntamento di alto livello è certamente il Cibus di Parma che si celebra ogni due anni e che accoglie e raccoglie il meglio dell''offerta alimentare made in Italy. La Hollywood del mangiar bene di casa nostra, dove ormai anche il made in Salento concorre per una nomination all'Oscar. Sulla buona strada insomma, ma in cerca di conferme, come ha suggerito opportunamente il presidente di Unioncamere Puglia Alfredo Prete, quelle conferme che, siamo certi, arriveranno soprattutto dal vino.
Foto da: www.notizie2000.it
Autore: Marco Renna
Data: 25/08/2016
Premio Terre del Negroamaro 2016
Data: 07/01/2015
Fòcara 2015. La conferenza stampa
Data: 12/08/2014
Premio Terre del Negroamaro - Conferenza stampa
Data: 17/05/2016
Cortili Aperti a Lecce
Data: 13/08/2014
Monteroni da bere: è tempo di "Rosso di Sera"
Data: 21/05/2013
Il Progetto MARTA alle Officine Cantelmo di Lecce
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati