Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 27/06/2012 - Ora: 11:11
Categoria:
Cronaca
Haralambides era stato nominato Presidente dell'Autorità portuale
La sentenza del Tar di Lecce boccia la nomina del prof. Haralambides a presidente dell'Autorità Portuale di Brindisi accogliendo quindi il ricorso dell'Ing. Casilli. La sentenza riconosce esplicitamente che la cittadinanza italiana sia un requisito indispensabile per accedere a tale carica.
"Lo avevamo sostenuto sin dall'inizio, - sentenzia a sua volta il sen. Tomaselli- a prescindere dal pur prestigioso curriculum accademico del professore greco: ritenevamo "improponibile" la nomina di un cittadino straniero alla guida di una istituzione pubblica, peraltro per la prima volta nella storia delle authority portuali italiane.
L'odierna sentenza - continua - fa giustizia non solo di una scelta inopportuna e priva di requisiti sostanziali ma ci chiama anche ad un severo giudizio su una esperienza rivelatasi finora del tutto insufficiente, caratterizzata da un altissimo livello di conflittualità con gli operatori locali, da procedure non sempre trasparenti, dal perdurante calo di navi e linee di collegamento con Grecia ed Albania, ad esclusione del traffico crocieristico.
L'aver avuto ragione su quanto sostenemmo un anno fa e l'aver ripetutamente manifestato in questi mesi le nostre riserve sulla gestione del prof. Haralambides non ci rende oggi felici di fronte alla sentenza del TAR di Lecce: dopo una lunga serie di gestioni fallimentari il porto di Brindisi ha perso un altro anno e ancora molte posizioni nei confronti di altri porti, ben più dinamici nei traffici e negli investimenti.
Quello che oggi auspichiamo è che la vicenda giudiziaria finisca qui, che non vi siano inutili ricorsi di fronte alla nettezza delle motivazioni del TAR Lecce, che lo stesso Ministero del Trasporti possa avviare da subito la concertazione con Regione, Provincia, Comune e Camera di Commercio per assicurare alla guida del Porto di Brindisi una competenza adeguata e una personalità portatrice di passione e di idee".
Autore: Maria Nocera
Data: 29/02/2012
Mammiferi marini spiaggiati. Due casi in mattinata
Data: 03/01/2019
Cade la neve anche in Salento
Data: 01/01/2019
Bari. I senzatetto nei centri h24
Data: 19/12/2018
Crisi Gazzetta del Mezzogiorno. Messaggio del Rettore Vincenzo Zara
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati