Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Il Sindaco di Poggiardo interviene sulla chiusura dell’impianto di biostabilizzazione di Poggiardo

Data: 04/06/2009 - Ora: 09:09
Categoria: Cronaca

Il Sindaco di Poggiardo interviene sulla chiusura dell'impianto di...

Il Sindaco Astore interviene a chiarimento dei motivi che hanno portato alla chiusura dell’impianto di biostabilizzazione di Poggiardo.

I rifiuti nel Basso Salento sono tornati per strada perchè l'impianto di produzione CDR di Cavallino è saturo e di conseguenza si è fermato anche l'impianto di biostabilizzazione di Poggiardo. Nella vicenda interviene il sindaco di Poggiardo Silvio Astore: "La chiusura dell'impianto di biostabilizzazione di Poggiardo, avvenuta lunedì mattina, è motivata esclusivamente dal fatto che l'impianto di produzione CDR di Cavallino è saturo di balle di rifiuto trattato, in attesa di essere smaltite a Canosa, come disposto dal Commissario straordinario per l'emergenza ambientale On. Nichi Vendola. Pertanto Cavallino non può ricevere in questo momento i rifiuti biostabilizzati prodotti dai Comuni delle ATO LECCE 1 e LECCE 2, almeno fino a quando non saranno smaltiti le balle in giacenza presso l'impianto di Cavallino. Posso tuttavia rassicurare i cittadini dei Comuni che fanno parte dell'ATO LECCE 2 sul fatto che l'impianto di Poggiardo possa riprendere a breve il suo normale funzionamento, in quanto nelle prossime ore è previsto lo svuotamento parziale delle balle giacenti a Cavallino, che saranno trasferite a Canosa; in questo modo l'impianto di CDR di Cavallino potrà riprendere a ricevere i rifiuti biostabilizzati provenienti da Poggiardo, risolvendo la situazione critica che si è venuta a creare nei 46 Comuni dell'ATO LECCE 2. Come si vede quindi nessuna responsabilità può essere addebitata né ai Comuni dell'ATO né alla ditta incaricata della raccolta differenziata dei rifiuti. Chiedo comprensione a tutti i cittadini di Poggiardo e degli altri Comuni interessati, in modo da superare senza problemi questa ulteriore criticità in tema di raccolta dei rifiuti."

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati