Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 28/03/2012 - Ora: 11:31
Categoria:
Economia
Un incontro dell'Ance di Lecce
Spesso Comuni ed enti locali sono dotati, nei capitoli di cassa, delle risorse per gli investimenti, ma sono costretti a rinviarli per rispettare il rigido patto di stabilità interno (PSI), poiché quegli investimenti formalmente andrebbero ad aumentare il deficit nazionale. Comuni ed enti locali, spesso hanno già esaurito a giugno o settembre il limite di spesa autorizzato dal governo, e si trovano nella situazione di dover quindi rinviare tutti i pagamenti all'inizio dell'anno successivo.
A pagarne la maggiori conseguenze sono le aziende che prestano servizi o vendono beni alla PA perchè si vedono ritardare i pagamenti anche di anni. Per allentare questa stretta definita da tutti, assurda è che a macchia di leopardo si tenta di sganciarsi dal Patto di Stabilità ma ciò risulta essere più uno strappo istituzionale che una necessità estrema.
L'Ance di Lecce organizza per venerdì 30 marzo 2012 alle ore 16.30 presso la sede di Confindustria Lecce, un incontro sulla Regionalizzazione del Patto di Stabilità, che in Puglia lo scorso anno ha liberato 54 milioni di euro.
"La regionalizzazione del Patto di Stabilità interno - dicono dall'Ance - rappresenta uno dei principali strumenti disponibili oggi per ridurre il fenomeno dei ritardati pagamenti della Pubblica Amministrazione, liberando a costo zero, per le imprese e per la Pubblica Amministrazione, una parte significativa dei pagamenti per opere pubbliche dovuti alle imprese. Un altro effetto positivo della regionalizzazione è quello di assicurare una maggiore sostenibilità della finanza locale in una prospettiva di medio periodo".
Autore: Maria Nocera
Data: 26/03/2014
Ruolo, organizzazione e obiettivi dell’olivicoltura pugliese
Data: 11/02/2013
"Italia 0832" e "L’inadempimento della Pubblica Amministrazione"
Data: 17/09/2025
In tre mesi 20mila operai per semine e raccolta delle olive
Data: 05/09/2025
Sequestrato falso vino primitivo IGT Salento e Puglia
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati