Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Il Consiglio di Stato conferma la sospensione dell'internalizzazione dell'Asl di Taranto

Data: 20/02/2010 - Ora: 09:24
Categoria: Cronaca

La sentenza va nella direzione opposta rispetto alla nuova legge regionale

Resta sospesa l'efficacia degli atti deliberativi con cui la ASL di Taranto ha avviato il processo di internalizzazione dei servizi di ausiliariato, 118 e supporto alla riabilitazione territoriale, con la contestuale costituzione di una società in house ("House Jonica Service Srl Unipersonale") a capitale totalmente pubblico destinata ad assorbire i dipendenti delle ditte appaltatrici che attualmente gestiscono i servizi.

È quanto ha disposto la Quinta Sezione del Consiglio di Stato con ordinanze cautelari n. 386 e n. 908 del 19 febbraio 2010 (Pres. G. Trovato, Est. G.P. Cirillo), confermando la sospensione degli atti deliberativi già disposta in primo grado dal TAR di Lecce con ordinanza n. 908 del 3 dicembre 2009. Nel dicembre scorso il TAR aveva accolto l'istanza di sospensione cautelare proposta da La Cascina Global Service Srl, rappresentata e difesa dagli Avv.ti Prof. Ernesto Sticchi Damiani e Luigi Nilo, la quale aveva impugnato gli atti della ASL in qualità di impresa operante nel settore e di attuale gestore di alcuni dei servizi oggetto dell'avviato processo di internalizzazione, lamentando l'omessa quantificazione dei costi complessivi per la gestione dei servizi con la nuova formula dell'in house providing e, dunque, l'impossibilità di un reale confronto, sul piano della relativa spesa pubblica, tra il modello di gestione attraverso l'affidamento ad imprese private e il nuovo modello di gestione perseguito dalla ASL, ritenuto maggiormente oneroso dalla ricorrente.

La pronuncia del TAR era stata immediatamente appellata dinanzi al Consiglio di Stato tanto dalla ASL di Taranto quanto dalla Regione Puglia, rispettivamente rappresentate e difese in giudizio dagli Avv.ti Giovanna Corrente e Alberto Clarizio. Accogliendo ancora una volta le argomentazioni difensive svolte dai legali di La Cascina Global Service Srl, tuttavia, il Consiglio di Stato ha confermato la sospensione degli atti già disposta dal TAR di Lecce, segnalando altresì la necessità, ai sensi dell'art. 23-bis della L. 1034/1971, di una fissazione a breve dell'udienza pubblica per la discussione nel merito della controversia.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati