Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

I ticket in base al reddito

Data: 01/08/2012 - Ora: 11:43
Categoria: Lifestyle

Ticket

le nuove norme dal 2014

Dal 2014 ticket in base al reddito, entrerà un nuovo sistema basato sulle franchigie: «Stabiliremo una quota che verrà pagata in relazione al reddito. Oltre un certo limite scatta per tutti la gratuità», ribadisce il professor Renato Balduzzi che già da diversi mesi sta lavorando su questo progetto. È partito un giro di consultazioni anche a livello politico. Per ora la mini riforma non compare fra i provvedimenti della bozza del decretone sulla sanità che, tra l'altro prevede la revisione dell'intramoenia (libera professione del medico ospedaliero) e la ricetta elettronica. «C'è tempo, non abbiamo fretta», aggiungono al ministero, il più coinvolto dai tagli della spending review lunedì all'esame dell'aula del Senato dopo l'approvazione in commissione Bilancio. Il governo ha annunciato che apporrà la fiducia.

La franchigia, ha spiegato Balduzzi in un'intervista a Tgcom24, funzionerà in base a reddito e patologia: «Questo aiuterà ad esempio i malati cronici. Il limite sarà tecnico e servirà anche per dissuadere i comportamenti di inappropriatezza». Che sono una delle maggiori voci di spreco negli ospedali. Ma c'è un' altra ragione per cui i nuovi ticket, valore 2 miliardi, previsti dalla Finanziaria 2011 di Tremonti, verranno superati. La reintroduzione è stata bocciata dalla Corte Costituzionale in seguito al ricorso del Friuli Venezia Giulia. Se la norma fosse stata giudicata legittima i cittadini avrebbero dovuto sostenere contributi alla spesa in aggiunta rispetto a quelli già esistenti. Già prima della sentenza Balduzzi ipotizzava vie alternative «più eque e sostenibili» oltre che tecnicamente più semplici da applicare. Se ne riparlerà più avanti, in autunno. I meccanismi delle franchigie vanno ben congegnati per garantire alle fasce più deboli prestazioni gratuite. Adesso l'attenzione è tutta rivolta al provvedimento sulla revisione della spesa. Ed è proprio il contenuto dell'articolo 15 sulla sanità a far rivoltare le categorie colpite.

Autore: Maria Nocera

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati