Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Guerra in Kosovo/ Belgrado, raid a raffica dei caccia Nato

Data: 25/03/1999 - Ora: 15:14
Categoria: Politica

La prima ondata di bombardamenti sulla Jugoslavia è durata otto ore: dalle 20 di ieri sera alle 4,20 di questa mattina (5,20 ora locale). Ma la pausa è durata solo qualche ora: intorno alle 10 di oggi, infatti, gli attacchi della Nato sono ripresi, nella regione di Belgrado: a finire nel mirino dei caccia dell'Alleanza atlantica, è stato l'aeroporto militare alla periferia della città, e anche la cittadina industriale di Pancevo, 30 chilometri a nord-est della capitale. Due obiettivi già colpiti nel raid precedente, che - secondo il primo bilancio tracciato all'alba dal quartier generale Nato, a Bruxelles - ha richiesto l'impiego di 70 aerei, che hanno sganciato 100 missili cruise.
In rete i notiziari in tempo reale da Kosova Press, le immagini su Cnn. La radio indipendente serba Radio B92 è stata chiusa dalla polizia serba ma trasmette in Real Video su Internet, tramite un provider olandese, tutte le immagini su Belgrado in tempo reale. (MN)

Sempre sul fronte militare, come prevedibile il massiccio intervento contro Milosevic ha galvanizzato i ribelli albanesi: secondo l'agenzia jugoslava Tanjug, l'Esercito di liberazione del Kosovo (l'Uck) ha lanciato, nelle prime ore del mattino, un'offensiva su diversi fronti.
Militari e poliziotti serbi sarebbero stati attaccati nelle zone di Podujevo, Kosovska Mitrovica, Suva Reka, Drenica e Orahovac.
Sul piano politico, mentre nella capitale serba tornava a urlare la sirena d'allarme, il segretario generale della Nato Javier Solana affermava che gli attacchi contineranno "per qualche giorno".
"Probabilmente - ha detto il numero uno dell'Alleanza - continueremo per qualche giorno per farla finita con la difesa aerea jugoslava e diminuire la capacità di azione della forza aerea dell'ex Jugoslavia". Anche il vicepresidente del Consiglio italiano Sergio Mattarella, intervendo brevemente al Senato, ha confermato che la Nato va avanti: "L'operazione iniziata alle 18.45, seguita dopo le 20 e alle quattro di stamattina non è ancora stata ultimata". Mattarella ha anche confermato quanto detto ieri dal ministro della Difesa Carlo Scognamiglio, che cioè non ci sono stati aerei italiani impegnati nell'azione di bombardamento. Gli aerei italiani in volo esercitavano soltanto "misure di difesa". La questione è cruciale per la maggioranza di governo, visto che i comunisti di Armando Cossutta hanno minacciato di ritirare i propri ministri se le forze armate italiane parteciperanno ai raid.
Mattarella ha anche precisato l'andamento dell'azione della notte, che si è svolta in quattro fasi: una prima con lancio di missili cruise alle 18.45, poi il primo attacco aereo diretto poco dopo le 19, un secondo poco dopo le 20 e l'ultimo alle quattro del mattino. Il vicepresidente del Consiglio ha anche smentito (come peraltro avevano fatto poco prima anche i portavoce della Nato) che un aereo dell'alleanza sia stato abbattuto come affermato dalle autorità di Belgrado.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Master ON LINE sui Disturbi del comportamento alimentare e Obesità

Master ON LINE sui Disturbi del comportamento alimentare e Obesità

Master ON LINE in Scienza dell'Alimentazione e Dietetica Applicata

Master ON LINE in Scienza dell'Alimentazione e Dietetica Applicata

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati