Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Giustizia. Tessiltech: assolti i dirigenti

Data: 24/01/2013 - Ora: 17:12
Categoria: Cronaca

leone De castris

La sentenza dopo cinque anni dalle accuse. Confindustria: la lentezza della giustizia ammazza l'economia

Assolti i vertici di tessiltech dalle accuse di malversazione sui fondi della Legge 488. Ma la sentenza arriva dopo cinque anni provocando danni infiniti alle persone inquisite e all'azienda di riferimento. Sull'accaduto interviene Confindustria Lecce esprimendo la massima soddisfazione per l’assoluzione in primo grado dei vertici e collaboratori della Tessiltech di Casarano, dall’accusa di truffa, con la formula ‘che il fatto non sussiste’ ma "allo stesso tempo, l’Associazione manifesta solidarietà agli imprenditori, come uomini e professionisti, che per cinque anni hanno dovuto difendere la loro posizione e ai quali augura di poter presto riprendere l’attività, riportando l’azienda a risultati più che positivi, a beneficio di tutto il territorio".

Ad affermarlo è il presidente di Confindustria Lecce Piernicola Leone de Castris, che continua: "Una sentenza che dà giustizia all’impresa, ma che, ancora una volta, deve far riflettere: i tempi lunghi della giustizia, indicati da Confindustria come una delle principali cause che contribuiscono a scoraggiare gli investimenti esteri, rischiano di determinare la cancellazione di anni di lavoro di imprenditori e maestranze, frenando ulteriormente la corsa verso la ripresa.

Sono sotto gli occhi di tutti una serie di esempi in tal senso che stanno aggiungendo, ora dopo ora, un mattone in più verso il collasso del sistema".

"Confindustria Lecce – continua Leone de Castris – ripone massima fiducia nell’operato di Forze dell’Ordine e Magistratura, con le quali si schiera per la difesa del territorio e per la valorizzazione dell’impresa sana e legale. Tuttavia, soprattutto in questa fase, è auspicabile, come ribadito mercoledì dal presidente Squinzi, una ‘terapia d’urto’ per il nostro sistema economico. E’ urgente che il nuovo Governo proceda, tra le altre, anche alla riforma della Giustizia, incidendo su tempi ed efficienza della stessa. E’ una priorità non più rinviabile al pari di fisco, credito, infrastrutture, energia e riforma del lavoro".

Autore: Maria Nocera

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati