Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 05/10/2010 - Ora: 13:53
Categoria:
Cronaca
Alla manifestazione, organizzata in collaborazione con il Corpo Forestale dello Stato e con il WWF Puglia, hanno partecipato numerosi appassionati ed amanti della natura
Un giovane Fenicottero rosa (Phoenicopterus roseus) di 4 mesi, è ritornato in natura, nei giorni scorsi, nella ‘Riserva Naturale Statale Salina di Margherita di Savoia'. L'esemplare arrivato nella prima decade di agosto all'Osservatorio Faunistico Regionale – Centro Recupero Selvatici di Bitetto (Ba), molto debilitato e con una grave lesione ad una ala, è stato curato e riabilitato mediante innovative tecniche di assistenza pediatrica, con piena acquisizione dell'autonomia alimentare e di regolare attitudine al volo.
Alla manifestazione, organizzata in collaborazione con il Corpo Forestale dello Stato e con il WWF Puglia, hanno partecipato numerosi appassionati ed amanti della natura, che hanno potuto condividere l'emozione del ritorno in habitat naturale di ‘Rita', la giovane femmina, a conclusione di una intensa attività clinica e di ricerca applicata realizzata in collaborazione con il Dipartimento di Produzione Animale dell'Università degli Studi di Bari. Il Fenicottero rosa, che ormai nella Riserva è stanziale e si riproduce regolarmente, si alimenta nutrendosi prevalentemente di alghe ed invertebrati acquatici ricchi di pigmenti che conferiscono, alla specie, la tipica colorazione del piumaggio.
"L'esperienza dell'Osservatorio Faunistico Regionale – ha dichiarato l'Assessore regionale alle Risorse Agroalimentari Dario Stefàno – è di assoluta eccellenza e di grande rilevanza per quanto riguarda la tutela del patrimonio faunistico della Puglia. Una esperienza che intendiamo valorizzare come fattore importante per la salvaguardia dell'ecosistema della nostra Regione, ma anche come strumento di didattica e di sensibilizzazione delle nuove generazioni".
Data: 29/02/2012
Mammiferi marini spiaggiati. Due casi in mattinata
Data: 03/01/2019
Cade la neve anche in Salento
Data: 01/01/2019
Bari. I senzatetto nei centri h24
Data: 19/12/2018
Crisi Gazzetta del Mezzogiorno. Messaggio del Rettore Vincenzo Zara
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati