Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Formazione, Losappio: "131 mln per provvedimenti anticrisi"

Data: 06/11/2009 - Ora: 10:48
Categoria: Cronaca

L'assessore al Lavoro e Formazione Professionale, Michele Losappio ha presentato oggi in conferenza stampa i più recenti provvedimenti anticrisi licenziati dall'Assessorato. Di seguito, una sintesi dei provvedimenti, che sono immediatamente esecutivi: 1. La Delibera di Giunta Regionale n. 1950 del 20 ottobre 2009 finalizzata ad integrare il salario dei lavoratori che sono oggetto di un contratto di solidarietà, cioè quel contratto aziendale che prevede una riduzione delle ore di lavoro e del corrispettivo salario per consentire all'azienda di superare la fase di crisi. La delibera contiene un bando per 4 mln di euro e prevede una integrazione fino al 20% del monte ore non retribuito. I lavoratori riceveranno direttamente un assegno INPS per tale importo. 2. Il bando per i disoccupati ultracinquantenni per il quali la Regione mette a disposizione 5 mln di euro del Fondo Sociale Europeo. Il Bando prevede la formazione da parte di Enti ed Organismi accreditati alla "formazione in continuo" dei disoccupati che riceveranno una indennità di frequenza pare a 500 euro al mese per tre mesi per complessivi 1500 euro. La formazione ricevuta potrà consentire nuove occasioni di reimpiego sul mercato del lavoro. 3. L'accordo ratificato nella Commissione Regionale per le politiche del lavoro con il quale una parte dei fondi destinati dalla Regione agli ammortizzatori sociali in deroga sarà indirizzata a pagare 4 mensilità, pari a complessivi 2800 euro, a quei lavoratori che nel corso del 2008 non hanno beneficiato, pur potendolo, di ammortizzatori sociali. Sarà sufficiente una loro domanda. Ugualmente potrà avvenire per i lavoratori la cui mobilità è cessata nel corso del 2008 sulla base della legge 223/91. Si prevede un esborso di circa 10 mln di euro. 4. La Delibera predisposta e presentata agli Uffici della Giunta finalizzata alla stabilizzazione dei lavoratori socialmente utili (LSU) mediante versamento da parte della Regione di 10.000 euro ad ATO ed Enti pubblici e di 14.000 euro a società private per incrementare la raccolta differenziata. Importo a disposizione: 1 mln di euro. Con questi provvedimenti l'ammontare dei finanziamenti impegnati dalla Regione nelle politiche antirecessive da luglio ad oggi sale a 131 mln di euro.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati