Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Finanziamenti Arpa a Taranto, un'interrogazione di Buccoliero

Data: 14/10/2009 - Ora: 09:01
Categoria: Cronaca

Si chiede se le suddette risorse siano state effettivamente messe a disposizione dell’Arpa e come esse siano state spese in concreto

La cifra di 2 milioni di euro destinata a rafforzare l'attività dell'ARPA nel territorio tarantino è stata concretamente messa a disposizione dell'Agenzia Regionale per l'Ambiente, permettendo di acquisire gli strumenti idonei per effettuare un'efficace attività di controllo a Taranto e in provincia? È questo il contenuto dell'interrogazione urgente a risposta scritta che, nella giornata odierna, il consigliere della Regione Puglia, Antonio Buccoliero, ha rivolto al presidente della Giunta regionale e all'assessore all'ecologia. "Primario obiettivo della Regione Puglia – scrive Buccoliero - è quello della tutela della salute e dell'ambiente mediante una efficace attività di monitoraggio del territorio regionale; in tal senso vanno lette le recenti leggi regionali, che hanno disposto la riduzione delle emissioni nocive di diossina e furani. Il consiglio Regionale della Puglia, in sede di Bilancio preventivo 2009, ha approvato lo stanziamento di 2 milioni di euro per finanziare le attività di controllo dell'Arpa Taranto.

Cifra questa indispensabile per adeguare il carente organico di personale e la dotazione di apparecchiature della struttura regionale con sede a Taranto. Ad oggi, però, non risulta la messa a disposizione dell'ARPA delle risorse in parola. L'interrogante, pertanto, si rivolge al Presidente della Giunta regionale ed all'assessore all'ecologia per sapere: se le suddette risorse siano state effettivamente messe a disposizione dell'Arpa e come esse siano state spese in concreto; quali dotazioni di personale e di apparecchiature siano stati acquisiti a favore del piano di prevenzione in parola. È quanto mai necessario – conclude Buccoliero – fornire all'ARPA di Taranto le strutture e il personale adatti per contrastare con efficacia la piaga dell'inquinamento atmosferico".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati