Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Fiera del Levante. Vendola saluta e ringrazia Lacirignola e presenta Viesti

Data: 18/02/2011 - Ora: 08:43
Categoria: Economia

"Sono molto preoccupato – ha detto Viesti – perché l’Italia è ferma e il Sud lo è ancora di più. Siamo in un momento drammatico e tutti noi abbiamo la responsabilità di una intera generazione senza lavoro".

Un passaggio di testimone. Da Mimmo Lacirignola e Gianfranco Viesti. Da "un uomo con una pulizia d'animo e un entusiasmo adolescenziale come Mimmo ad un intellettuale raffinato ed economista stimato internazionalmente come Gianfranco, uno dei testimoni della centralità della questione meridionale. Un grazie di cuore al primo e un buon lavoro al secondo". Così il presidente della regione Puglia Nichi Vendola ha inteso salutare e ringraziare, nel corso della conferenza stampa svoltasi questa mattina presso la Fiera del levante, il presidente uscente Mimmo Lacirignola "per il suo prezioso lavoro e per aver portato a termine un'opera storica" quale quella della costruzione del nuovo padiglione (la cui inaugurazione è in agenda già nei prossimi mesi) e dare il benvenuto a Gianfranco Viesti "una persona di prim'ordine in grado di traghettare la Fiera del Levante verso la fase due. Una fase di trasformazione, alla vigilia della privatizzazione ("l'approvazione dei decreti attuativi sulla privatizzazione è imminente") in grado di disegnare la Fiera quale luogo per collocare la sfida più importante, quella dell'innovazione e della qualità".

Una Fiera dunque che ha davanti a sé "scenari promettenti e decisioni importanti da prendere, quali il Centro congressi", una Fiera "laboratorio del modello di sviluppo e di crescita", un luogo da sfruttare 365 giorni su 365, funzionale ad una "Puglia che parla il linguaggio del futuro Mediterraneo". E proprio "quell'idea giusta" che ha Gianfranco Viesti, di "un Sud euromediterraneo come piattaforma evolutiva dell'Unione europea che si tuffa nel Mediterraneo" che è piaciuta a Vendola e che lo stesso presidente della regione ha posto come base per il rilancio dell'Ente. Preoccupazione e determinazione sono stati i due sentimenti di cui ha parlato il neo presidente della Fiera del levante Gianfranco Viesti.

"Sono molto preoccupato – ha detto – perché l'Italia è ferma e il Sud lo è ancora di più. Siamo in un momento drammatico e tutti noi abbiamo la responsabilità di una intera generazione senza lavoro". In particolare sulla Fiera del levante, Viesti ha espresso preoccupazione "per la complessità delle condizioni oggettive dell'Ente, per le criticità interne, per gli elevati livelli di costi fissi, per lo scenario altamente competitivo con il quale la Fiera si deve confrontare". Viesti ha però sottolineato anche i suoi punti di forza, e cioè "il suo essere la grande istituzione dei cittadini baresi e dei pugliesi, il suo splendido nuovo padiglione, la prospettiva di realizzare il Centro Congressi". Il problema per Viesti non è di carattere gestionale, bensì strategico. "Occorre dare un forte segnale di discontinuità in quello che la Fiera fa, in quello che la Fiera è". Tutto però con grande rapidità e condivisione di obiettivi con gli enti fondatori. A questo proposito Viesti si è impegnato ad incontrare nel pomeriggio di oggi, il presidente della provincia Francesco Schittulli, assente in conferenza stampa "per motivi professionali". Per il sindaco della città di Bari Michele Emiliano "la caravella e la Fiera del levante sono importanti come il Petruzzelli e San Nicola" perché la Fiera è una istituzione dei baresi, dei pugliesi e "oltre ad essere strumento della politica internazionale della regione Puglia è strumento di progresso civile della nostra città". Emiliano si è anche impegnato concretamente nella risoluzione dell'aspetto urbanistico legato allo sviluppo della "prima Fiera con accesso diretto al mare" e alla costruzione, insieme con la regione, del Centro Congressi.

"E poi ancora – ha continuato il sindaco - procede il progetto di Porto turistico a San Cataldo e il rilancio dello Stadio della Vittoria quale luogo di cultura e aggregazione giovanile legato agli eventi di Puglia Sounds". Per il presidente della Camera di Commercio Sandro Ambrosi "dobbiamo far funzionare le cose che abbiamo, con la consapevolezza che occorre cambiarle per migliorarle". Ambrosi ha sottolineato la necessità del coinvolgimento e della collaborazione delle categorie produttive "che personalmente garantisco". Il tema del cambiamento per la crescita è stato sottolineato anche dal presidente uscente Lacirignola ("il mondo è cambiato e per crescere occorre cambiare").

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati