Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Fasano, uno scontro tra bus e tir: bilancio tragico, 4 morti e 40 feriti

Data: 04/07/2008 - Ora: 08:46
Categoria: Cronaca

Fasano, uno scontro tra bus e tir: bilancio tragico, 4 morti e 40...

La gita di un gruppo di pensionati di Alberobello trasformata in tragedia

La breve vacanza di un gruppo di anziani alle terme di Torre Canne, in provincia di Brindisi, si è trasformata in tragedia. Il pullman sul quale viaggiavano si è scontrato contro un tir: quattro morti e una quarantina di feriti è il bilancio dell'incidente avvenuto intorno alle tredici in uno stretto tornante della statale 172. Le vittime sono tre turisti e il conducente del tir carico di scarti provenienti da una falegnameria. In gravissime condizioni un'anziana passeggera del pullman, ricoverata nell'ospedale di Ostuni.

L'incidente è avvenuto nel tratto di strada che gli abitanti della zona chiamano "la Madonnina", nelle vicinanze dello svincolo per la Selva di Fasano. Gli anziani stavano tornando a casa dopo una gita alle terme di Torre Canne. Era stato il centro anziani di Alberobello ad organizzare un periodo di vacanza terapeutica alle terme. "Per la settima volta consecutiva - ha ricordato Angelo Greco, assessore alla pubblica istruzione - il comune aveva messo gratuitamente a loro disposizione il pullman per i trasferimenti a Torre Canne". La terapia era iniziata dieci giorni fa e sarebbe terminata sabato.

Stamane i pullman che risalivano la statale erano tre; in una curva stretta, dalla scarsa visibilità, il secondo autobus è finito contro il camion che percorreva la corsia opposta. Le lamiere delle due cabine di guida si sono accartocciate ma l'autista del pullman è rimasto miracolosamente vivo. Nessuna speranza invece per l'operaio alla guida del camion (Raimondo Fiume, 36 anni di Monopoli, in provincia di Bari), e per tre anziani passeggeri (Angela D'Onchia, 78 anni; Nicola Potenza, 77, e Santa Miccolis, 71 anni), rimasti intrappolati tra le lamiere contorte dei due automezzi. Hanno riportato danni anche due camion che seguivano la colonna di bus.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Master ON LINE sui Disturbi del comportamento alimentare e Obesità

Master ON LINE sui Disturbi del comportamento alimentare e Obesità

Master ON LINE in Scienza dell'Alimentazione e Dietetica Applicata

Master ON LINE in Scienza dell'Alimentazione e Dietetica Applicata

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati