Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 31/05/2011 - Ora: 13:12
Categoria:
Cronaca
In assenza di questo dato la situazione è un pò ferma e si attendono ulteriori sviluppi
Le autorità sanitarie tedesche hanno confermato che le indagini epidemiologiche sui pazienti colpiti da Sindrome uremica emolitica (HUS) puntano il dito su: cetrioli, pomodori e insalata come veicolo dell'infezione. Ma le analisi microbiologiche di conferma sono ancora in corso e si lascia intendere che ci potrebbero essere altre cause. In altre parole le autorità hanno individuato con sicurezza sui pazienti il ceppo epidemico responsabile (Escheichia coli O 104), ma lo stesso ceppo non è stato isolato con precisione sui cetrioli. C'è stato inizalmente un fondato sospetto che però gli accertamenti successivi non hanno confermato.
In assenza di questo dato la situazione è un pò ferma e si attendono ulteriori sviluppi. Vi è incertezza sulle cause che potrebbe essere stata alimentata dalla presenza del batterio nell'acqua di scolo degli allevamenti bovini che arrivando nei campi ha contaminato la falda. Sul fronte sanitario in Germania è iniziata la sperimentazione su 19 pazienti con un anticorpo monoclonale IG umanizzato: Eculizumab per cercare di evitare conseguenze tragiche per le persone in gravi condizioni. Questo aspetto non è da sottovalutare perchè l'HUS provoca danni irreparabili ai reni.
Per tali ragioni, Giovanni D'Agata componente del Dipartimento Tematico Nazionale "Tutela del Consumatore" di IDV e fondatore dello "Sportello Dei Diritti" in attesa di conferme invita ad usare la massima attenzione osservando poche norme d'igiene, come ad esempio lavare molto bene le verdure, gli utensili utilizzati in cucina, lavarsi bene le mani ed evitare il contatto di prodotti già lavati con quelli da lavare.
Data: 29/02/2012
Mammiferi marini spiaggiati. Due casi in mattinata
Data: 03/01/2019
Cade la neve anche in Salento
Data: 01/01/2019
Bari. I senzatetto nei centri h24
Data: 19/12/2018
Crisi Gazzetta del Mezzogiorno. Messaggio del Rettore Vincenzo Zara
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati