Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Equitalia: nulla l'ipoteca per debiti inferiori a 8mila euro

Data: 10/05/2012 - Ora: 15:01
Categoria: Economia

Equitalia

Sentenza del Giudice di Pace di Roma

Nuova condanna per l'agente della riscossione: "Deve essere dichiarata nulla, con la conseguenza dell'obbligo di cancellazione entro sessanta giorni, l'ipoteca iscritta sugli immobili del contribuente da parte del concessionario della riscossione per il recupero di crediti con ammontare inferiore alla somma di 8 mila euro, dovendosi infatti ritenere che, seppure l'articolo 76 del Dpr 602/73 non preveda alcun limite di valore per l'iscrizione di ipoteca, che l'ipoteca, in quanto atto preordinato e strumentale all'espropriazione immobiliare, soggiace allo stesso limite stabilito per quest'ultima, nel senso che non può essere iscritta se il debito del contribuente è inferiore a 8 mila euro ".

Ad evidenziarlo è Giovanni D'Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale "Tutela del Consumatore" di Italia dei Valori e fondatore dello "Sportello dei Diritti", a seguito della lettura della sentenza numero 5191/12, pubblicata dalla terza sezione civile del Giudice di Pace di Roma. Entro sessanta giorni Equitalia Gerit dovrà cancellare a sue spese le ipoteche iscritte sugli immobili del contribuente moroso, perseguitato da ben dodici cartelle esattoriali. Superfluo, per l'agente della riscossione, eccepire che il tetto non varrebbe per l'ipoteca che, invece, in quanto atto preordinato e strumentale all'espropriazione immobiliare, risulta soggetto allo stesso limite previsto per quest'ultima. Sulla scorta di tali argomentazioni il Giudice di Pace ha dichiarato nulla l'iscrizione disposta per il recupero di poco più di 5 mila euro, mentre è fissato a 8 mila il limite minimo di cui all'articolo 77 condannando Equitalia a pagare le spese di lite.

Autore: Maria Nocera

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati