Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Emergenza rifiuti nel Salento, saranno trasferiti nella discarica del barese, il sindaco di Mola contrario

Data: 01/07/2009 - Ora: 09:19
Categoria: Cronaca

L'emergenza interesserà solo un periodo di tre mesi

Già dai prossimi giorni la discarica in contrada Martucci, tra i Comuni di Mola di Bari e Conversano, potrebbe ricevere i rifiuti prodotti in provincia di Lecce, dopo la chiusura della discarica in località Burgesi ad Ugento. La Regione starebbe firmando in queste ore l'ordinanza per il trasferimento a Conversano, ai confini con il territorio di Mola, di circa 40.000 t per i prossimi tre mesi. A questo riguardo il Sindaco di Mola di Bari Nico Berlen dichiara quanto segue: "Ancora una volta il nostro territorio è chiamato a risolvere i problemi di altri Ambiti Territoriali Ottimali. Dopo aver accolto i rifiuti dell'ATO Bari 4 e Bari 2, adesso arriveranno i rifiuti dell'ATO Lecce 3. L'Amministrazione comunale di Mola esprime la sua forte preoccupazione per la situazione che si è determinata e per l'ulteriore richiesta di sacrificio al nostro territorio. Più volte abbiamo ribadito l'importanza del principio della sussidiarietà e della solidarietà territoriale accanto, però, al principio dell'autosufficienza dei Bacini e delle Province, nel rispetto dei ruoli, della reciprocità degli aiuti e della dimensione regionale del problema. L'ordinanza regionale decreterà la chiusura della seconda discarica salentina, dopo circa 20 anni di esercizio, per penalizzare ancora una volta contrada Martucci dove la discarica della Lombardi Ecologia è attiva da 23 anni. Ancora una volta, l'Amministrazione comunale ribadisce la necessità che l'ATO Bari 5 esprima una posizione forte e unica, a difesa del nostro territorio. Non è più tollerabile la politica della continua emergenza ambientale nella gestione dei rifiuti. Il Comune di Mola ha investito notevoli energie sulla riqualificazione ambientale e sulla gestione dei rifiuti, adottando, ad esempio, il porta a porta su tutto il centro urbano per la raccolta degli imballaggi in carta-cartone e in plastica-alluminio. Il nostro Comune ha espresso più volte osservazioni critiche alla gestione dell'ATO Bari 5, che di fatto si è impantanata in una gara unica che da un anno non vede la sua conclusione. A tutela del territorio, l'Amministrazione comunale sta esaminando le azioni più opportune per fronteggiare questa ennesima emergenza ambientale; nessuna è esclusa." Il Sindaco Berlen ha inviato un telegramma all'On. Vendola per esprimere forte preoccupazione e la contrarietà a ricevere i rifiuti dell'ATO Lecce 3. Un incontro tra il Sindaco Berlen e il Presidente Vendola potrebbe essere programmato già nei prossimi giorni.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati