Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Emergenza Mitilicoltura Taranto: oggi riunione tavolo tecnico

Data: 05/04/2013 - Ora: 10:17
Categoria: Cronaca

Mitili

Si è riunito ieri mattina presso l’Assessorato alle Politiche della Salute della Regione Puglia, alla presenza degli Assessori regionali alla Sanità e Welfare e alle Risorse Agroalimentari, il tavolo tecnico ‘problematica PCB-Diossina nella Provincia di Taranto’ per rispondere alle istanze e alle richieste dei mitilicoltori del capoluogo jonico. I risultati del monitoraggio straordinario triennale compiuto dalla ASL TA nelle produzioni di mitili avevano infatti evidenziato un superamento dei limiti per PCB e Diossine a partire dal periodo Maggio-Giugno. Questi dati negativi avevano indotto il tavolo tecnico a fissare la data del trasferimento del novellame dapprima al 28 febbraio e successivamente al 31 marzo 2013. Decisione che aveva portato gli allevatori di mitili a chiedere la convocazione di un tavolo tecnico straordinario. Il tavolo tecnico, dopo ampia discussione, ha concordato sulla possibilità di concedere la proroga al 30 Aprile per lo spostamento del "novellame anno 2012" nelle aree di Mar Grande individuate dal Comune.

L’ulteriore deroga alla movimentazione del "novellame anno 2012" dovrà tener conto degli esiti dei campionamenti in itinere espletati dalla ASL TA che nel caso di superamento dei limiti di legge per PCB e Diossine adotterà le misure previste. Inoltre, si è convenuto sull’opportunità di rimandare la revoca delle DIA sanitarie rilasciate ai mitilicoltori del I Seno del Mar Piccolo per consentire l’allevamento del "novellame anno 2013" che sarà inderogabilmente e definitivamente movimentato in aree idonee entro il 28 febbraio 2014.Questa scadenza dovrà tenere conto delle determinazioni assunte dal Commissario Straordinario ad acta per la problematica ambientale di Taranto. L’Assessore alla Sanità e Welfare Gentile afferma che "la sicurezza degli alimenti è per noi un obbiettivo irrinunciabile così come non si può sfuggire ai temi ambientali e dell’economia tarantina. A breve è mia intenzione convocare una conferenza di servizio con tutti i soggetti istituzionali interessati per superare l’emergenza e definire procedure condivise".

Autore: Maria Nocera

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati