Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Eliminazione barriere architettoniche. Cosa fare per ottenere agevolazioni

Data: 15/10/2012 - Ora: 11:35
Categoria: Lifestyle

Barriere Architettoniche

Contributi, agevolazioni e normativa condominiale. Scheda pratica dell'Aduc

Secondo l’Istat, le persone con disabilità sono quasi 3 milioni, ovvero il 5% della popolazione. Tra queste, circa 700 mila hanno problemi di movimento e più di 200 mila hanno difficoltà sensoriali che compromettono le funzioni della vita quotidiana.

Per queste persone, le barriere architettoniche costituiscono un serio impedimento alla loro mobilità e indipendenza, e spesso sono presenti anche negli edifici in cui abitano.
Vi è una norma, la principale nel settore, che dispone la concessione di contributi a fondo perduto per l'abbattimento delle barriere architettoniche, resi a soggetti disabili per interventi su edifici privati.
Questa norma, la legge 13/1989, ha istituito a tal fine un "Fondo speciale per l'eliminazione ed il superamento della barriere negli edifici privati" presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (già Ministero dei Lavori Pubblici). Purtroppo tale fondo è stato finanziato in modo discontinuo e comunque insufficiente a far fronte alle richieste, e per tale motivo alcune Regioni hanno provveduto a legiferare autonomamente in materia e a stanziare proprie risorse.
La nuova scheda pratica dell’Aduc, a cura dell’avv. Francesca Borri, consulente legale dell'associazione, vuole essere una guida all’eliminazione di queste barriere, con particolare riferimento a contributi, agevolazioni e normativa condominiale.

Indice scheda
RICHIESTA DEL CONTRIBUTO
EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO
REGOLE IN CASO DI INTERVENTI SU PARTI COMUNI CONDOMINIALI
DETRAZIONI FISCALI SUGLI INTERVENTI
LINK UTILI

Qui la scheda pratica: Eliminazione barriere architettoniche

Autore: Maria Nocera

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati