Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Due settimana per avere la Pec, obbligo di comunicazione

Data: 14/11/2011 - Ora: 11:52
Categoria: Internet

Il prossimo 29 novembre il termine ultimo
dopodiché per le società scatteranno le sanzioni pecuniarie

L'appuntamento col futuro scade tra due settimane. Le imprese costituite in forma societaria hanno tempo fino a martedì 29 settembre 2011 per comunicare all'Ufficio del Registro delle imprese il proprio indirizzo di Posta elettronica certificata (Pec). A stabilirlo è il Decreto Legge 185/2008 (convertito, con modificazioni, nella Legge 2/2009). La recente circolare del Ministero dello Sviluppo Economico (del 3 novembre 2011) ha chiarito che la Pec è obbligatoria per:
• società di capitali e di persone (comprese le società semplici);
• società cooperative; • società in liquidazione;
• società estere che hanno in Italia una o più sedi secondarie. Al 31 ottobre su 23.272 società iscritte alla Camera di Commercio di Lecce hanno espletato l'obbligo 4.897 imprese, ossia il 21%, dato che fa della provincia di Lecce la sesta in Italia (guida la graduatoria Ferrara con il 34,7%; chiude Biella con il 10,4%). La domanda di iscrizione va presentata mediante la "Comunicazione Unica", procedura esente da imposta di bollo e diritti di segreteria, salvo non sia accompagnata anche dall'iscrizione di altri atti o fatti.

In alternativa alle normali modalità di predisposizione ed invio delle pratiche al Registro delle imprese (Comunica-Starweb e Comunica-Fedra), sul sito www.registroimprese.it è anche disponibile una procedura semplificata on line che consente di procedere all'adempimento in modo estremamente rapido. L'omessa esecuzione della comunicazione al registro imprese entro il 29 novembre 2011 comporterà l'applicazione delle sanzioni amministrative previste dall'articolo 2630 del Codice civile in capo al legale rappresentante dell'impresa tenuta all'adempimento in questione: la sanzione può variare da 206 euro a 2.065 euro. Per ulteriori approfondimenti, è possibile consultare i siti di Camera di Commercio di Lecce (www.le.camcom.gov.it) e Registro delle imprese (www.registroimprese.it).

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati