Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 10/08/2012 - Ora: 14:04
Categoria:
Lifestyle
Dopo i cinque piatti salentini più amati, le cinque località con un maggior numero di fan
Qualche giorno fa, poco prima dell'ora di pranzo, un articolo ha fatto capolino sulla nostra homepage: "Cosa mangiare in Salento- La Top 5". Sulla base del numero di Mi piace su Facebook, abbiamo provato a stilare una classifica di gradimento dei cinque principali prodotti tipici salentini presenti sul social network con delle pagine a loro dedicate. Tirando le somme, come prevedibile, il rustico salentino si è confermato il re tra pucce, pasticciotti, pittule e friselle.
Ma capire dove andare a mangiare il rustico, soprattutto per un turista, è cosa seria (anche se il rustico è buono ovunque). Perchè il Salento è lungo, i soldi magari non sono troppi e girare tutta la penisola salentina per qualcuno non si può. Qual è la località marina più amata dagli italiani? Pardon, da salentini e turisti in vacanza? Bando alle ciance la questione non è relativa al cibarsi, momento sacrosanto della vita quotidiana, ma una piccola indicazione sulla località salentina scelta dal popolo della rete in base al numero di Mi piace.
A voi la Top 5:
Quinto posto per Gallipoli con 4.085 Mi piace. E a dire il vero già qualcosa qui suona storto. L'estate 2012, infatti, pare sia stata segnata da una Gallipoli straripante più che mai. Piena di gente, di turisti, e di vacanzieri. Amanti della perla dello Ionio che di ritorno non corrono su Facebook a cliccare Mi piace sulla pagina dedicata alla località. Questo è il punto.
Quarto posto per Porto Cesareo con 4.516 fan. Le sue acque calme e cristalline nelle giornate di tramontana non hanno rivali. Con la sua Torre Lapillo sono meta scelta da famiglie e giovani pronti a restare a mollo sul materassino per ore ed ore.
Terzo posto per Santa Maria di Leuca con 7.664 fan. E' la punta del tacco, la punta di tutta la penisola e arrivati a Santa Maria di Leuca chiudere gli occhi e immaginare scenari africani è d'obbligo.
Secondo posto medaglia d'argento per Otranto con 7.945 Mi piace. Le sue case bianche, il suo mare e il suo centro storico si rendono anno dopo anno sempre più affascinanti e irresistibili. La sua costa regala grandi soddisfazioni ai turisti ma anche la sua posizione, abbastanza centrale che la avvicina a numerose feste ed eventi organizzati nelle calde serate estive.
Primo posto per Torre dell'Orso con 8.249 fan. Amatissima e cliccatissima su Facebook, la marina di Torre dell'Orso conquista il gradino più alto della classifica battendo le altre località turistiche. La sua spiaggia, che quotidianamente scoppia di bagnanti è il luogo che più di tutti incarna il desiderio di mare di chi sceglie di trascorrere una giornata al mare.
O almeno, questo dicono i numeri su Facebook.
Autore: Chiara De Carlo
Data: 29/01/2015
FASHION IN ACTION In diretta streaming
Data: 12/06/2014
MISS MONDO 2014 Gallipoli. IN DIRETTA WEB
Data: 15/01/2014
In attesa della Fòcara con "Penne al Dente"
Data: 23/05/2019
Cambia la musica in ospedale. Percorsi di umanizzazione al Fazzi
Data: 20/05/2019
Apre il Museo del Pane di Altamura
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati