Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
La rappresentanza femminile nelle Istituzioni. Se ne discute a Lecce nell’ambito della rassegna Itinerario Rosa giunta alla sua quattordicesima edizione
La rappresentanza femminile nelle istituzioni pubbliche e nelle imprese private, e la presenza della donna ai vertici dei sistemi, sono temi molto discussi a livello internazionale. Causato dalla "violenza simbolica" e perpetrata attraverso le vie della comunicazione per alcuni sociologi (Pierre Baurdieu in "Il Dominio Maschile", 2009), o in rapporto diretto con il tasso di democrazia per altri studiosi, il Gender Gap indica la bassissima presenza di donne rispetto agli uomini nelle cariche legislative e governative del nostro Paese. Quelle donne, forse ancora troppo poche anche in piccoli contesti come Lecce, si racconteranno Martedì 3 Aprile 2012 alle ore 18,00 presso il Conservatorio S. Anna (via Giuseppe Libertini - Lecce) in "Donne nelle Istituzioni: esperienze di vita e percorsi di carriera". La tavola rotonda s'inserisce nell'ambito di Itinerario Rosa, manifestazione promossa dal Comune di Lecce, a cura dell' Assessorato alla Cultura, Spettacolo e Turismo che, giunta alla sua quattordicesima edizione, si propone anche quest'anno di valorizzare il ruolo sociale e culturale della donna, nonché di creare un collegamento funzionale tra cultura femminile e valorizzazione delle tradizioni locali, attraverso una serie di iniziative di carattere artistico e storico-culturale, realizzate in contesti di grande prestigio architettonico e con il coinvolgimento delle associazioni femminili che operano sul territorio.
Nel corso del convegno, organizzato dall'associazione "Giovani Giuristi Salentini", con sede presso il Dip.to di Studi Giuridici dell' Università del Salento, donne che ricoprono ruoli di responsabilità all'interno di istituzioni pubbliche si racconteranno per condividere e far conoscere la propria esperienza al riguardo. All'incontro interveranno l'Assessore alla Cultura del Comune di Lecce Massimo Alfarano, l' Avv. Simona Manca Vice Presidente della Provincia di Lecce, la Prof.ssa Rosanna Basso docente della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell'Università del Salento, la Prof.ssa Francesca Lamberti docente della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università del Salento e la Dott.ssa Simona Palermo Capo dell'Ufficio Dottorati e Borse Post Laurea dell'Università del Salento.
Per informazioni è possibile contattare gli organizzatori ai seguenti indirizzi di posta elettronica: cunandrea@email.it e emanuela.lecci@libero.it
Autore: Cinzia Margarito
Data: 25/08/2016
Premio Terre del Negroamaro 2016
Data: 07/01/2015
Fòcara 2015. La conferenza stampa
Data: 12/08/2014
Premio Terre del Negroamaro - Conferenza stampa
Data: 17/05/2016
Cortili Aperti a Lecce
Data: 13/08/2014
Monteroni da bere: è tempo di "Rosso di Sera"
Data: 21/05/2013
Il Progetto MARTA alle Officine Cantelmo di Lecce
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati