Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Disservizi e ritardi postali a Lecce

Data: 15/01/2010 - Ora: 08:40
Categoria: Cronaca

A pagare le conseguenze immediate dei gravi e reiterati ritardi nella consegna della corrispondenza sono, come sempre, i consumatori

Il Presidente Federconsumatori Moscaggiuri: "I consumatori non devono essere danneggiati. Gli enti di somministrazione dei servizi non applichino gli interessi di mora sulle bollette. È possibile adire alle vie legali a tutela dei cittadini". A pagare le conseguenze immediate dei gravi e reiterati ritardi nella consegna della corrispondenza sono, come sempre, i consumatori. Il servizio di recapito postale è innanzitutto un servizio pubblico e in quanto tale va garantito sempre e ovunque.

Gli effetti di una gestione inadeguata e insufficiente per il territorio da parte di Poste italiane Lecce non possono di certo ricadere sulle spalle dei cittadini che saranno costretti a pagare costose more per il ritardo nei pagamenti di bollette e fatture relative a contratti di somministrazione di luce, gas o utenze telefoniche, e che rischiano addirittura di vedersi bloccare tali servizi per responsabilità di altri. "Viste le già numerose segnalazioni giunte ai nostri sportelli e considerata la situazione di grave disagio in cui sono incorsi i cittadini, chiediamo agli enti di somministrazione dei servizi di non applicare gli interessi di mora per tardato pagamento. Invitiamo inoltre i consumatori a segnalarci i disservizi e i danni subiti, anche per valutare la possibilità di adire alle vie legali, tramite anche l'invio di una diffida a Poste italiane ad adempiere correttamente ai servizi di propria competenza".

Come se non bastasse federconsumatori a denunciare quanto sta avvenendo in città, c'è anche l'Aduc che già in passato ha denunciato simili circostanze. Ora arriva anche un esposto alla Procura della Repubblica. "Agli inizi di dicembre - dice l'Aduc - avevamo segnalato il grave disagio dei cittadini del quartiere Leuca che per circa 20 giorni non si erano visti consegnare la corrispondenza. A quella segnalazione se ne sono aggiunte altre che riguardano a macchia di leopardo un po' tutta la citta'.

Le ultime in ordine di tempo sono relative alla zona di piazza Verdi ed al centro storico della citta' dove ci e' stato detto che la posta non viene consegnata ormai da quasi un mese e che nonostante le proteste presso il centro postale operativo cittadino la situazione non e' migliorata. Poste Italiane giustifica i ritardi (che forse sarebbe piu' giusto chiamare omissioni) con una situazione di grave emergenza dovuta a carenza di personale causa malattia. Classica risposta di circostanza verrebbe da dire. Visto e considerato che sono ormai due mesi che la situazione si protrae, viene da chiedersi se, invece, non si vi sia stata qualche colpevole negligenza nella gestione del servizio di distribuzione.

Per fare chiarezza e sgombrare il campo da ogni dubbio questa mattina abbiamo depositato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale un esposto per interruzione di pubblico servizio. La speranza e' che se vi sono delle responsabilità, queste siano accertate e punite. Nel frattempo chiediamo, nuovamente, alla sede di Lecce delle Poste italiane di ripristinare, nel piu' breve tempo possibile e definitivamente, il normale funzionamento del servizio al fine di evitare ulteriori danni all'utenza. Per la tutela dei vostri diritti o per segnalarci tutte le situazioni che meritano una denuncia o un plauso, potete contattare lo sportello Aduc di Lecce, sito in via di Porcigliano al n. 46 ogni lunedì pomeriggio dalle 17 alle 19 o sull'indirizzo e-mail a.gallucci@aduc.it . Per tutte le iniziative dell'ADUC www.aduc.it .

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati