Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Depuratore Galatina: Amati convoca secondo tavolo tecnico

Data: 08/02/2010 - Ora: 10:58
Categoria: Economia

Al centro della discussione ci saranno i due nodi della questione: il disagio vissuto dai lavoratori e i problemi strutturali legati all’impianto.

Questa matitna, alle ore 11.00, presso la sede del Consiglio Regionale della Puglia (Sala "Renato Guaccero"), si terrà l'incontro promosso per la valutazione delle condizioni in cui versano l'impianto di depurazione di Galatina e i suoi sei lavoratori, ufficialmente licenziati dal 31-12-2009.
L'incontro è convocato dall'assessore regionale alle Opere Pubbliche Fabiano Amati, è aperto alla stampa e vedrà la partecipazione del Prefetto di Lecce Mario Tafaro, del vice Presidente della Regione Puglia Loredana Capone, dell'assessore regionale al Lavoro Michele Losappio, dell'assessore regionale all' Agricoltura Dario Stefano, del Presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone, del Direttore di Aqp Massimiliano Bianco, oltre ai consiglieri regionali della Provincia di Lecce, dirigenti dell'assessorato regionale alle Opere Pubbliche e delle società coinvolte, nonché ai lavoratori dell'impianto.
Al centro della discussione ci saranno i due nodi della questione: il disagio vissuto dai lavoratori e i problemi strutturali legati all'impianto.
In particolare, verranno resi noti i risultanti raggiunti nel corso di due tavoli tecnici convocati a seguito della prima riunione svoltasi sull'argomento il 20 gennaio scorso, il primo dei quali volto ad ottenere le autorizzazioni necessarie al regolare funzionamento dell'impianto di Nardò dove quattro dei sei lavoratori licenziati saranno impiegati, il secondo riunitosi per individuare la misura economica per finanziare la realizzazione del collettore a servizio del depuratore di Galatina-Soleto che presto sarà completamente a norma.
Primi importanti traguardi erano già stati raggiunti sempre nel corso della prima riunione convocata dall'assessore Amati sulla questione, durante la quale l'azienda Emes, che ha gestito l'impianto di depurazione ASI al servizio dell'area industriale di Galatina-Soleto fino al 31-12-2009 (data di conclusione dell'appalto e del successivo licenziamento dei suoi sei lavoratori), si era impegnata a versare a questi ultimi immediatamente la tredicesima mensilità e nei successivi quindici giorni gli emolumenti 2008 non percepiti; si era deciso inoltre che due dei sei lavoratori si sarebbero occupati della custodia dell'impianto fino alla conclusione dei lavori di messa a norma, mentre gli altri quattro avrebbero lavorato presso il depuratore di Nardò, non appena quest'ultimo avrà ottenuto tutte le autorizzazioni.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati