Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Dall’idea progettuale alla creazione d’impresa: lo Start-up aziendale

Data: 02/11/2012 - Ora: 12:03
Categoria: Attualità

Start-up

Parte l’8 novembre il ciclo d’incontri "Dall’idea progettuale alla creazione d’impresa: lo Start-up aziendale" organizzato da o "Sportello Giovani e Donne" del GAL "Serre Salentine" . Un percorso informativo e formativo sulla creazione e sulla gestione d’impresa.

Talvolta, soprattutto in Italia, progettare un’iniziativa imprenditoriale spaventa. Il Rapporto Istat 2012 dimostra che una delle cause primarie dell’incapacità dei giovani italiani di salire sul cosiddetto "ascensore sociale" è la difficoltà di fare impresa. Lo confermano anche i dati dell’analisi OCSE 2012 sull’imprenditoria: in Italia il numero di nuove imprese create annualmente è rimasto praticamente invariato, se non addirittura diminuito, a partire dal 2006.
In questo contesto, si inserisce il ciclo di incontri "Dall’idea progettuale alla creazione d’impresa: lo Start-up aziendale" organizzato dallo "Sportello Giovani e Donne" del GAL "Serre Salentine", che mira a fornire agli aspiranti imprenditori e imprenditrici competenze utili a valutare la fattibilità di un’idea imprenditoriale. Si tratta di un percorso informativo e formativo articolato in un ciclo d’incontri e incentrato sulla creazione e sulla gestione d’impresa.
L’obiettivo è contribuire a colmare il knowledge gap di coloro che hanno un’idea, ma hanno bisogno di essere indirizzati nel predisporre una strategia chiara ed organica, che faccia emergere concretamente le opportunità e i rischi, i vincoli per l’avvio e lo sviluppo di un business.
"Questo percorso informativo e formativo – afferma il Presidente del GAL, dr. Salvatore D’Argento – si inserisce a pieno titolo nell’attività prioritaria del GAL "Serre Salentine" con l’obiettivo di creare nuove e concrete opportunità per i Giovani e le Donne. Inoltre – continua il Presidente del GAL – tale iniziativa coincide con la vigenza, per la prima volta in Italia, di una legge dedicata a favorire la nascita di nuove imprese. Il decreto legge 179/2012 prevede l’iter che dovranno seguire i giovani e i meno giovani aspiranti imprenditori, per avviare nuove iniziative innovative".
Già dal suo avvio, il Gruppo di Azione Locale (GAL) "Serre Salentine" ha attivato lo "Sportello Giovani e Donne", un servizio d’informazione, consulenza e sostegno che fornisce assistenza di natura tecnica ai giovani e alle donne sui contenuti e le modalità d’accesso ai bandi, alle misure di finanziamento attivate dal GAL, allo start-up d’impresa, all’innovazione d’impresa. Oggi, il ciclo d’incontri dalla partecipazione gratuita dedicato alla creazione di start-up, si occuperà di temi specifici quali: "L’impresa: aspetti giuridico – normativi" con il primo modulo dal tenuto da Silvia Romano l’8 novembre. Proseguirà il 15 novembre con "Il Mercato", a cura del docente universitario Amedeo Maizza, "Fiscalità e lavoro" il 20 novembre con Lucia De Matteis, e "Come finanziare lo start-up" di Mirko Vitali, nel quarto modulo, previsto per il 29 novembre. Il ciclo d’incontri si conclude con il quinto modulo, previsto per il 5 dicembre, con il "Case history" tenuto dall’imprenditore turistico, Attilio Caputo.

Destinatari sono tutti coloro che intendono informarsi, approfondire, implementare le conoscenze e le nozioni per la creazione d’impresa e per realizzare uno start-up aziendale. Al termine degli incontri, che si terranno presso la sede del GAL Serre Salentine in via Zara 1 a Racale (Le), ad ogni frequentante sarà rilasciato dal GAL Serre Salentine un attestato di partecipazione.

Per informazioni: info@galserresalentine.it
Immagine da: www.fasi.biz

Autore: Cinzia Margarito

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati