Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Crisi delle Poste a Lecce: nulla di fatto nell'incontro azienda-sindacati

Data: 17/07/2010 - Ora: 09:32
Categoria: Economia

Le organizzazioni sindacali incontrano l’Azienda Poste della filiale leccese Labriola:"Chiusura totale dell’Azienda. Una situazione insostenibile che peggiorerà. Il conflitto di lavoro non si arresta, la questione passa a livello regionale" A breve iniziative pubbliche di sensibilizzazione: "Chiediamo l’intervento del Comune di Lecce e del Prefetto"

Si è concluso con un nulla di fatto l'incontro di oggi tra l'Azienda Poste Italiane – filiale di Lecce e le Organizzazioni sindacali di categoria per discutere dei problemi di grave disagio, vissuto dai cittadini di Lecce e provincia e dai lavoratori degli uffici postali, a causa degli accorpamenti degli uffici abilitati alla consegna delle raccomandate postali. Rivisitando il piano degli uffici abilitati a questo servizio, di fatto, l'azienda ha messo in condizioni inaccettabili sia gli utenti che gli addetti al servizio, perché sono stati accorpati uffici che interessano aree della città molto ampie e densamente abitate, creando di conseguenza file interminabili agli sportelli. Il disagio dei cittadini e dei lavoratori è ancora più pesante se consideriamo che l'accorpamento è stato deciso ben sapendo che quasi tutti gli uffici postali hanno il turno unico della mattina e offrono il servizio solo dalle ore 9. Le cose non migliorano per il nuovo servizio Raccomandata1, un prodotto nuovo che secondo quanto disposto dall'Azienda, deve essere ritirata in un ufficio situato al primo piano del CPO, in via Lequile. In questo caso, al disagio della fila, si aggiunge quello dell'accessibilità ai disabili e alla persone anziane, oltre che della sicurezza e dell'incolumità degli utenti, dal momento che in quell'edificio c'è un continuo passaggio di automezzi e muletti per il trasporto di carichi di corrispondenza. Per questi motivi le Organizzazioni Sindacali hanno aperto un conflitto di lavoro con l'azienda, per chiedere di ottimizzare l'organizzazione del lavoro, nell'interesse sia dei lavoratori che dell'utenza. Dopo aver chiesto e ottenuto un incontro per oggi, venerdì 16 luglio, presso la sede dell'Azienda Poste di Lecce, i Sindacati hanno presentato le loro proposte, tra cui la costituzione di sportelli dedicati alla consegna delle raccomandate. Per far questo, secondo le Organizzazioni sindacali, è necessario creare un ufficio unico, con più sportelli, con doppio turno di apertura (mattina e pomeriggio). La proposta, nello specifico, è di costituire l'ufficio presso il CPO di via Lequile a Lecce, dove, peraltro, gli utenti non devono anche pagare la tassa del parcheggio. Proposte inascoltate. L'azienda ha di fatto respinto al mittente ogni possibilità di intesa tesa a migliorare una situazione che rischia soltanto di peggiorare. Di fronte a questo atteggiamento di totale chiusura da parte dell'azienda, i Sindacati dichiarano che il conflitto di lavoro resta aperto e che la questione passa a livello regionale. "Riteniamo a questo punto urgente anche una presa di posizione delle Istituzioni – sottolinea Salvatore Labriola, Segretario generale della SLC CGIL – in merito a un problema che potrebbe anche creare problemi di ordine pubblico. Per questo, oltre al coinvolgimento delle associazioni dei consumatori, chiederemo l'intervento del Prefetto di Lecce e attendiamo anche un parere del Sindaco della Città, nell'interesse dei diritti dei cittadini". I sindacati annunciano che a breve saranno messe in essere delle azioni di sensibilizzazione pubblica sul problema.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati