Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Crescono i prestiti alle imprese salentine: + 7,5 milioni

Data: 03/07/2012 - Ora: 11:16
Categoria: Economia

Imprese

Ma il saldo in Puglia resta ancora negativo: - 128 milioni

Torna a «gocciolare», nelle banche salentine, il rubinetto del credito. Il flusso dei finanziamenti, seppur debole perché «strozzato» dalla recessione, non si è arrestato. Anzi, ad aprile, è aumentato in provincia di Lecce. A rilevarlo è l'«Osservatorio economico - Faro sul credito» di Confartigianato Imprese Lecce che ha analizzato i dati della Banca d'Italia per monitorare l'andamento dei finanziamenti erogati alle aziende.
In particolare, nel Salento, i prestiti sono cresciuti dello 0,19 per cento rispetto al mese di marzo: da tre miliardi e 965 milioni di euro si sale a tre miliardi e 973 milioni. La variazione positiva è di sette milioni e mezzo.
Guardando ai settori, il comparto dei servizi è quello più «generoso»: più otto milioni e 730mila, pari allo 0,42 per cento. I finanziamenti al manifatturiero, invece, scendono di un milione e 217mila, pari allo 0,14 per cento in meno. «Precipitano» pure le costruzioni: meno quattro milioni e 862mila euro, pari ad un tasso negativo dello 0,58 per cento. Una percentuale prevedibile considerato l'acuirsi della crisi nel settore edile. Tuttavia, l'ammontare complessivo dei prestiti è maggiore rispetto al mese precedente grazie ai servizi. La «fetta» più cospicua dei finanziamenti (due miliardi e 730 milioni) è andata alle imprese con più di venti addetti; mentre la restante parte dei prestiti (un miliardo e 242 milioni) a quelle più piccole. Confrontando questi valori su base annuale, i finanziamenti sono tutti in aumento, ad eccezione delle costruzioni (meno dodici milioni, pari all'1,42 per cento in meno). Gli impieghi totali ammontavano, allora, a tre miliardi e 877 milioni.
Riguardo alla Puglia, invece, si registrano tutti valori negativi nel confronto con il mese precedente. Tra marzo ed aprile scorso, si sono «persi» ben 128 milioni. Quasi tutti a «carico» delle micro, piccole e medie imprese.

Autore: Maria Nocera

Invia commento

Commenti su questo articolo

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati