Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Si terrà domani sera lo spettacolo del trombettista siciliano ormai di casa a Lecce
"Allora domani sera ci vediamo al Koreja (Lecce), ore 21:30. Vi aspetto allegri e numerosi :)" La presentazione, il super social Roy Paci, se la fa da solo, su Facebook, nella sua pagina pubblica abilmente gestita da lui stesso.
L’appuntamento è a Lecce, nella ormai sua Lecce, per un progetto-spettacolo che farà vedere una parte del siculo-salentino Roy Paci più nascosta al grande pubblico. L’evento ha un titolo emblematico: si chiama CorLeone, come quella Corleone cuore del territorio provinciale palermitano, e promette arte e coinvolgimento.
"È un percorso nel quale Roy non si improvvisa, anzi: è proprio questo, in verità, uno degli elementi fondanti del suo background musicale- è scritto sulla pagina ufficiale di Etnagigante, struttura creativa di produzione multimediale e discografica fondata da Roy Paci con sede a Lecce-E’ una chiamata alle armi per una sua dimensione artistica che negli ultimi tempi - e a malincuore - aveva dovuto accantonare".
Hardcore selvaggio e jazz sperimentale faranno risuonare la Sicilia e i paesi mediterranei con uno spazio d’eccezione per la musica "saracena" di derivazione araba "c’è il sole a picco delle marce funebri delle processioni religiose, c’è il choro brasiliano che riporta a casa nostalgie sudamericane- continua la descrizione dell’evento di Etnagigante- ma al tempo stesso ci sono le strutture improvvisate e i picchi estremi del free jazz, riferimenti alla no wave newyorkese, le grandi contaminazioni di stile di progetti come Fantomas e Mr. Bungle, echi di "Sketches of Spain" di Miles Davis, la ricerca interiore di Mongezi Feza, la grande lezione di Lester Bowie e il rispetto assoluto per un suo contemporaneo e amico Dave Douglas.
A far parte del progetto Guglielmo Pagnozzi sax contralto, Marco Motta sax baritono, Alberto Capelli chitarre, John Lui programming, chitarra, Andrea ‘Vadrum’ Vadrucci batteria e chiaramente Roy Paci: conduction, tromba.
L’artista, reduce dal grande successo del concerto celebrativo dei 15 anni di attività di "Roy Paci e Aretuska" che si è tenuto a Catania, è pronto ancora una volta a far innamorare Lecce della sua musica. Quella Lecce che domani sera, vedrà un lato nuovo dell’ormai anche un pò suo Roy Paci.
Autore: Chiara De Carlo
Data: 25/08/2016
Premio Terre del Negroamaro 2016
Data: 07/01/2015
Fòcara 2015. La conferenza stampa
Data: 12/08/2014
Premio Terre del Negroamaro - Conferenza stampa
Data: 17/05/2016
Cortili Aperti a Lecce
Data: 13/08/2014
Monteroni da bere: è tempo di "Rosso di Sera"
Data: 21/05/2013
Il Progetto MARTA alle Officine Cantelmo di Lecce
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati