Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 29/05/2012 - Ora: 16:13
Categoria:
Economia
Oggi riunione, toni distensivi
La Giunta di Confindustria Puglia si è riunita oggi in sessione allargata a tutti i referenti dei settori dell'economia pugliese dopo le roventi accuse di Angelo Bozzetto a tutta la giunta regionale e dopo la decisione di Vendola di sospendere ogni contatto e tavolo interistituzionale.
La Giunta di Confindustria Puglia all'unanimità ha evidenziato l'opportunità di riprendere l'interlocuzione istituzionale in un clima costruttivo di maggiore moderazione ed in particolare:
- sottolinea con forza che la composizione dei propri Organi non può essere influenzata da terzi;
- sottolinea che il Governo regionale non ha titolo per definire a piacimento chi siano gli interlocutori ammessi a tavoli e organi di consultazione previsti per legge o istituiti dal Governo regionale stesso. Il confronto con le Organizzazioni datoriali è sancito dallo Statuto della Regione Puglia ed è in conformità ai dettati della Costituzione della Repubblica Italiana. Pertanto, non ritiene legittima l'esclusione di Confindustria dalla conferenza di consultazione prevista per domani 30 maggio sul D.Leg. 155/2012 presso il servizio ecologia dell'Assessorato all'Ambiente;
- richiama l'attenzione del Governo regionale sulle criticità della Proposta di Legge 107A sulle emissioni inquinanti degli insediamenti industriali;
- chiede al Governo regionale di ripristinare il normale stato dei rapporti per rispondere alle domande ed alle esigenze delle imprese industriali in un momento di grande criticità in particolare nei settori delle fonti rinnovabili, del mobile imbottito, del lapideo, della sanità e del credito. Il vasto sistema imprenditoriale regionale rappresentato da Confindustria Puglia comprende oltre quaranta grandi gruppi nazionali ed esteri fra cui top player mondiali operanti nei comparti della siderurgia, energia, chimica, automotive, aerospazio, agroalimentare, cementiero, legno-mobilio, floricoltura, ICT; comprende, inoltre, migliaia di piccole e medie imprese di operatori locali nei settori manifatturieri, estrattivi, dei servizi e dell'edilizia. Un tessuto produttivo che incide per un terzo del PIL pugliese e rappresenta la principale componente dell'export regionale
- invita il Presidente Vendola ad un incontro con gli organi di Confindustria e di ANCE Puglia al fine di riprendere i percorsi di collaborazione congiuntamente attivati.
Autore: MN
Data: 26/03/2014
Ruolo, organizzazione e obiettivi dell’olivicoltura pugliese
Data: 11/02/2013
"Italia 0832" e "L’inadempimento della Pubblica Amministrazione"
Data: 17/09/2025
In tre mesi 20mila operai per semine e raccolta delle olive
Data: 05/09/2025
Sequestrato falso vino primitivo IGT Salento e Puglia
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati