Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Compierà 43 anni il Premio Barocco di quest’anno, che ha conosciuto la sua prima edizione nel lontano 1969
Il Premio Barocco ormai è una tradizione. Uno degli eventi che segnano non solo l'estate salentina ma anche quella italiana. L'edizione 2012 si terrà sabato 21 luglio, alle ore 21.00, presso il Teatro Italia di Gallipoli, dove ci sarà una brillante kermesse che porterà in scena le eccellenze del nostro territorio a livello nazionale ed internazionale.
A presentare la serata, dal palco del prestigioso teatro, sarà il giornalista Attilio Romita insieme alla showgirl Rossella Brescia, che verranno seguiti oltre che in diretta tv da tutta Italia, anche in Germania, Polonia, negli Stati Uniti, Canada, Paesi Arabi e in Africa del Nord.
La prima novità del Premio Barocco 2012 sarà la presenza di una delle più belle certezze della nostra musica d'autore, Fabio Concato che, nel corso degli anni, ha saputo ritagliarsi uno spazio importante per le sue canzoni, narrando in modo personale le piccole gandi storie della quotidianità.
Non è tutto qui. Infatti, sarà una serata carica con la presenza dei Sud Sound System che, da anni, sono stati sempre contraddistinti per la loro volontà e il loro talento.
Nella splendida cittadina gallipolina iniziano già ad essere pubblicati i primi nomi ufficiali della lista premiati, quei nomi che hanno fatto la storia della cultura in Italia. Saranno insigniti della Galatea Salentina, opera bronzea creata dallo scultore e artista Egidio Ambrosetti, ispirato alle Nereidi, le grandi divinità marine presenti nella mitologia greca e, dunque, nella Magna Grecia. Un premio che simboleggia il legame del Salento al Barocco.
Saranno presenti tante altre novità e tanti altri nomi che faranno parlare la stampa internazionale. Inoltre in questi giorni è iniziata la prevendita dei biglietti presso il botteghino del Teatro Italia, in corso Roma, a Gallipoli. Una serata magica dove arte, cultura e spettacolo si fonderanno nell'incantevole cornice della "Perla dello Jonio", che veicolerà l'immagine di una Puglia dinamica e culturalmente fervida, con la forza del sorriso e del più vivo calore barocco.
Autore: Eugenia Giannone
Data: 25/08/2016
Premio Terre del Negroamaro 2016
Data: 07/01/2015
Fòcara 2015. La conferenza stampa
Data: 12/08/2014
Premio Terre del Negroamaro - Conferenza stampa
Data: 17/05/2016
Cortili Aperti a Lecce
Data: 13/08/2014
Monteroni da bere: è tempo di "Rosso di Sera"
Data: 21/05/2013
Il Progetto MARTA alle Officine Cantelmo di Lecce
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati