Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 03/02/2010 - Ora: 11:41
Categoria:
Cronaca
Ed è proprio di fronte a quest'immobilismo cronico che il CODICI pretende un impegno formale del Sindaco di Montesano nei confronti dei propri concittadini
Diverse segnalazioni, tra mail e telefonate, sono giunte allo sportello del CODICI-Centro per i Diritti del Cittadino. A contattarci sono i cittadini di un paese in provincia di Lecce e più precisamente di Montesano Salentino, che denunciano ormai la triste e diffusa realtà del randagismo sul loro territorio.
In particolare sono costretti a convivere, ormai da diversi anni, con cani denutriti, malati e in pessime condizioni di salute che vagano per strada: il tutto "ovviamente" coperto da una rete di indifferenza e menefreghismo delle autorità locali. "Infatti, nonostante più volte i cittadini si siano rivolti al Sindaco, ai Carabinieri e alla Polizia Municipale, i loro reclami sono finiti nel dimenticatoio", dichiara il segretario provinciale del CODICI di Lecce, Sara Francesca De Giorgi, "dopo essere stati, oltretutto, derisi e presi in giro dai propri amministratori che evidentemente non sono in grado di capire la criticità della situazione, prendendo il fenomeno ancora sotto gamba". Ed è qui che gli esasperati cittadini decidono di fare giustizia da sé, scagliando pietre contro quei poveri cani nel vile tentativo di allontanarli e di risolvere il problema.
"Sono tutti vergognosi e ingiustificati atti di maltrattamento", continua De Giorgi, "il problema di base sta nella cattiva gestione e nell'inadeguata redistribuzione del denaro nei canili: strutture fatiscenti, sovraffollate, sprovviste di alcuna assistenza veterinaria e quindi prive di ogni norma di natura igienico sanitaria". Nonostante la legge regionale n.12 del 1995 specifichi in maniera chiara i ruoli e le competenze di ognuno sul tema randagismo (affidando ai Servizi Veterinari delle Asl il compito di recuperare i randagi dal territorio, e al Comune di risanare i canili preesistenti o di crearne dei nuovi), ci troviamo di fronte ad Amministrazioni miopi e ad Autorità che indubbiamente presentano delle disfunzioni interne, vista l'incapacità di gestire e contrastare il fenomeno. A provarlo, in tutto il Salento, il numero sempre crescente di cani vaganti, di indecenti episodi di maltrattamento (avvelenamenti, trappole crudeli, cani bastonati e legati ad un'auto per essere trascinati per le vie del centro).
Ed è proprio di fronte a quest'immobilismo cronico che il CODICI pretende un impegno formale del Sindaco di Montesano nei confronti dei propri concittadini, essendo egli stesso la prima Autorità sanitaria ed il responsabile in prima persona del benessere della popolazione canina: impegno che serva a risolvere in qualche modo le inadempienze di questi anni, attuando iniziative serie che prevedano piani di sterilizzazione, cattura e idonea collocazione all'interno dei canili, il tutto accompagnato da periodici controlli delle Forze dell'Ordine che accertino le condizioni di vita dei cani all'interno dei rifugi. "Inoltre l'associazione è a disposizione dei cittadini per accogliere eventuali segnalazioni", conclude la Dott.ssa Valentina Coppola, Resp. Naz. dello sportello "Tutela Animali", "contattabile all'indirizzo mail: sportelloanimali@codici.org " .
Data: 29/02/2012
Mammiferi marini spiaggiati. Due casi in mattinata
Data: 03/01/2019
Cade la neve anche in Salento
Data: 01/01/2019
Bari. I senzatetto nei centri h24
Data: 19/12/2018
Crisi Gazzetta del Mezzogiorno. Messaggio del Rettore Vincenzo Zara
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati