Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Call Center. Ombre e prospettive del "lavoro del futuro"

Data: 16/12/2011 - Ora: 14:17
Categoria: Economia

Call Center. Ombre e prospettive del "lavoro del futuro"

Si è tenuto questa mattina il convegno "Diritti, salario e futuro nel mondo del Call Center" dove si è discusso del settore. Complicato, ma in forte evoluzione

Call Center. Lavoro precario e di ripiego. Una concezione diffusa ma pronta ad essere sfatata da chi, nel settore, lavora promettendo e assicurando garanzia e stabilità. Da chi gestisce aziende inserite in un contesto lavorativo fortemente in evoluzione nelle quali sono inseriti non solo studenti e giovani laureati, ma anche validi professionisti. Proprio per tentare di modificare un luogo comune che le aziende che operano nel settore devono fronteggiare ogni giorno, si è svolto il convegno "Diritti, salario e futuro nel mondo dei Call Center" al quale hanno preso parte i rappresentanti di SLC CGIL e delle aziende che si collocano come "capofila" del settore in quanto definite "aziende visibili" ovvero enti nei quali è presente il sindacato e offrono ai dipendenti lavoro regolare: Comdata, Transcom, Call e Call e Mondial Contact.

Purtroppo a queste si affiancano molte altre aziende, anche nel territorio salentino, che "gettano ombre" sul settore. Sono le aziende che non offrono sicurezza ai dipendenti. Su un totale di tremila soggetti che lavorano nelle aziende di call center, infatti, solo una parte ha un contratto qualificato. Lecce è ormai un polo importante nel settore e "questo è un convegno di stringente attualità" ha spiegato Tommaso Moscara, segretario provinciale SLC CGIL Lecce. Il punto fondamentale da seguire è quello che bisogna creare le garanzie per i lavoratori, e oggi bisogna trovare tutti i mezzi necessari affinchè questo avvenga. E poi, il luogo comune, potrà definitivamente essere sconfitto.

Autore: Chiara De Carlo

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati